Come funziona la Pace Fiscale

Tramite: O2O 28/06/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

La pace fiscale è una soluzione già in vigore ma riportata in luce dall'attuale Governo in carica, con la volontà di apportare delle modifiche. La Pace Fiscale ha lo scopo di eliminare la mole di debiti iscritti a ruolo, datati e di difficile riscossione, poiché il contribuente versa in difficoltà economiche. Nello specifico, è una misura pensata per le famiglie, i professionisti, le imprese e le società. È un tema attuale, che riguarda l'economia del nostro Paese. Anche se esistono già delle linee guida, al momento che scriviamo, non è ancora esecutiva, ma potrebbe diventarlo a breve. Inoltre, il Governo ha precisato, che non è un condono per inadempienti ma un'operazione dovuta a quanti sono falliti a causa di debiti verso lo Stato. I numeri su cui fa leva il provvedimento, sono i mille miliardi di cartelle non estinte, di cui la metà è considerata inesigibile. Questo provvedimento non è dovuto a tutti ma soltanto a chi rientra in determinate condizioni. Nell'articolo vedremo come funziona la Pace Fiscale.

25

Come funziona

Attualmente, la rottamazione delle cartelle esattoriali avviene pagando solo l'imposta dovuta, senza interessi di mora o sanzioni. Con la nuova proposta si pagherà un importo scontato anziché l'intera somma, operazione che prende il nome di "saldo e stralcio del debito". A questo proposito, le aliquote a saldo, saranno tre (6%, 10% e 25%) a seconda del profilo fiscale del debitore. Ma la novità più rilevante, è che la percentuale da pagare varia in base al proprio reddito.

35

A chi è rivolta

Tra le cose che accomunano la rottamazione in vigore e quella nel programma di Governo, vi sono i requisiti d'accesso. La misura infatti, è rivolta a coloro che versano in difficoltà comprovata. Questa deve essere, non dovuta alla propria volontà e avere caratteristiche di eccezionalità. Altra novità, sarà data dal fatto, che vi possono accedere tutti i contribuenti con cartelle fino ai 200.000? comprensivi di IVA, sanzioni, interessi e more ed emesse fino al 2014.

Continua la lettura
45

Parametri di calcolo

Come abbiamo accennato, per usufruire della Pace Fiscale, bisogna possedere dei requisiti. Nello specifico, sarà rilevante il reddito dichiarato, presenza di figli minori, il possesso o l'affitto dell'abitazione e l'eventuale stato lavorativo (disoccupazione, cassa integrazione, occupazione). A titolo d'esempio, consideriamo un soggetto con cartelle Equitalia pari a 150.000? e con evidente difficoltà economiche, supponendo che con la Pace Fiscale ottenga lo sconto del 6%, tramite il meccanismo di saldo e stralcio, dovrà rendere allo Stato l'importo di 9.000?.

55

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale a San Marino

Il sistema fiscale è l'insieme delle norme fiscali vigenti in una nazione. Le norme fiscali regolamentano tasse, versamenti e contributi e risultano, quindi, essere molto importanti per il cittadino che risiede in quel determinato Stato. Stai pensando...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Croazia

Ogni nazione del mondo ha una sua forma di governo, una sua forma di Stato e un suo proprio sistema fiscale. Esso varia in base alle necessità dei diversi paesi e il più delle volte riflette le varie situazioni economiche, politiche e sociali. Il sistema...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Israele

Il sistema economico israeliano continua a segnare dati positivi: uno dei mezzi utilizzati per ottenere questo successo è stato senza dubbio il miglioramento del sistema fiscale nazionale.Vediamo come funziona il sistema di sostentamento per le casse...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Messico

Il sistema fiscale messicano comprende una serie di caratteristiche lodevole rispetto a molti altri paesi industrializzati. Secondo alcuni, le principali priorità per le riforme dovrebbero prevedere delle misure di allargamento della base, come l'eliminazione...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale austriaco

Ogni paese del mondo, oltre ad avere una propria zona territoriale, prevede usi e costumi locali e possiede un proprio sistema fiscale. Il sistema fiscale austriaco, non si discosta, di molto, dal sistema fiscale italiano, ma possiede al suo interno...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Algeria

Ogni nazione possiede la propria storia, la propria tradizione culturale, risorse economiche differenti e un sistema fiscale ben determinato. In Algeria, ad esempio, essendo un paese a lungo colonizzato dalla Francia, vige un sistema giuridico e fiscale...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Germania

La materia tributaria è davvero complessa e piena di possibili ostacoli e le difficoltà vanno aumentando nel momento in cui si devono prendere in considerazione i sistemi tributari di Stati esteri. L'obiettivo che ci porremo in questa guida sarà quello...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Estonia

Uno dei migliori sistemi fiscali dell'Europa, per quanto concerne l'equità, in base alle differenti fasce di reddito, è in Estonia; l'ammontare della tassa di imposta e il suo successivo pagamento vengono stabiliti in maniera rigorosa, con il fine di...