La previdenza integrativa è l'insieme delle forme di integrazione delle pensioni pubbliche con rendite private. Le necessità previdenziali sono soddisfatte con un mix di pubblico-privato in cui lo Stato copre le necessità con un sistema pensionistico improntato sulla solidarietà, le aziende su un piano collettivo mentre gli individui sul piano personale integrano la pensione di base pubblica in funzione delle loro disponibilità finanziarie. Il sistema pensionistico di un Paese poggia quindi: sulla copertura pensionistica obbligatoria pubblica; i fondi pensione, con cui verrà integrato il livello base della pensione; i piani previdenziali individuali a adesione volontaria (sottoscrizione del soggetto ad una polizza vita). Vediamo come funziona la deducibilità in caso di previdenza integrativa e di fare chiarezza su un argomento che, molte volte, risulta difficile da comprendere soprattutto a quelle persone che sono vicine alla pensione.