Al giorno d'oggi, con i costi della vita moderna, non è facile far fronte sempre a tutte le spese obbligatorie nel quotidiano. Ecco perché è importante trovare valide alternative anche per quanto riguarda il problema dell'abitazione, una voce essenziale nel budget di ogni famiglia. L'affitto con riscatto, chiamato anche rent to buy, è un'ottima e valida alternativa all'acquisto di un immobile attraverso il ricorso all'accensione di un mutuo bancario. Chi non riesce ad ottenere un mutuo per i più svariati motivi, come ad esempio un reddito non sufficiente, inidonee condizioni di età, condizioni bancarie eccessivamente onerose ecc, può far ricorso a questa tipologia di affitto, che consiste in un vero e proprio contratto atipico a causa mista (locazione ed opzione di compravendita), che consente al conduttore di un immobile, una volta corrisposto un numero prestabilito di canoni di locazione, di acquistare la proprietà dell'immobile attraverso la corresponsione del prezzo di riscatto. In questa utilissima guida possiamo apprendere come usufruire di questa possibilità, scoprendo dettagliatamente come funziona l'affitto con riscatto. Buona lettura!.