Introduzione
Al giorno d'oggi, con i costi della vita moderna, non è facile far fronte sempre a tutte le spese obbligatorie nel quotidiano. Ecco perché è importante trovare valide alternative anche per quanto riguarda il problema dell'abitazione, una voce essenziale nel budget di ogni famiglia. L'affitto con riscatto, chiamato anche rent to buy, è un'ottima e valida alternativa all'acquisto di un immobile attraverso il ricorso all'accensione di un mutuo bancario. Chi non riesce ad ottenere un mutuo per i più svariati motivi, come ad esempio un reddito non sufficiente, inidonee condizioni di età, condizioni bancarie eccessivamente onerose ecc, può far ricorso a questa tipologia di affitto, che consiste in un vero e proprio contratto atipico a causa mista (locazione ed opzione di compravendita), che consente al conduttore di un immobile, una volta corrisposto un numero prestabilito di canoni di locazione, di acquistare la proprietà dell'immobile attraverso la corresponsione del prezzo di riscatto. In questa utilissima guida possiamo apprendere come usufruire di questa possibilità, scoprendo dettagliatamente come funziona l'affitto con riscatto. Buona lettura!.
Occorrente
- Alcune nozioni fondamentali
Trascrizione del contratto
Nell'affitto con riscatto, trattandosi di contratto riguardante un bene immobile, è prevista obbligatoriamente la forma scritta ab substantiam. Ai fini della trascrizione (già di per sé opportuna al fine di prevenire gli effetti deleteri di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, è divenuta obbligatoria nel 2014 ed è di durata quasi sempre decennale, salvo qualche particolare eccezione). Il contratto di locazione-preliminare di acquisto deve contenere sempre la completa descrizione catastale dell'immobile, oltre alle generalità di entrambe le parti in causa. Il contratto deve inoltre contenere il prezzo dell'immobile, che viene stabilito all'atto della stipula e deve restare fermo per un determinato periodo di tempo, stabilito dal contratto. Non è possibile anticipare o posticipare la data, una volta confermata dal venditore e dall'acquirente. Soltanto in caso di un accordo privato la data può essere spostata ma tuttavia non è possibile allungare questo periodo oltre otto giorni.
Possesso dell'immobile
Il conduttore, pertanto, può entrare immediatamente in possesso dell'immobile e farne la propria abitazione, pur senza averne pagato il prezzo. Questo è un grande vantaggio per il firmatario del contratto. La proprietà dell'immobile resta sempre al locatore, il quale ha il diritto di riscuotere l'intero canone periodico di locazione. Fino alla scadenza dell'opzione, il conduttore può decidere se restare "mero conduttore", ovvero diventare proprietario dell'immobile, attraverso il pagamento del prezzo di riscatto. Ovviamente, il prezzo di riscatto viene calcolato tenendo conto dell'ammontare dei canoni di locazione da corrispondersi da parte del conduttore fino alla scadenza del diritto di opzione, ed in genere è sempre di gran lunga inferiore rispetto al prezzo di mercato dell'immobile. Si tratta, in buona sostanza, di una sorta di "finanziamento" indirettamente concesso dal proprietario dell'immobile, il quale si impegna a trasferire la proprietà in un momento solo futuro ed eventuale, salvaguardando però il proprio interesse patrimoniale attraverso l'incasso dei canoni di locazione.
Somme corrisposte
La legge prevede che parte delle somme corrisposte a titolo di canone di locazione siano imputate ad acconto del prezzo di acquisto, in modo da tutelare completamente l'acquirente nell'eventuale caso di mancata stipula del contratto di compravendita. In questo caso il promissario acquirente cui venga negato l'acquisto da parte del promissario venditore, può alternativamente agire, ex art. 2932 del codice civile, per ottenere in sede giudiziale la stipula del contratto di compravendita, ovvero richiedere la restituzione dell'intera quota-canone imputata quale acconto del prezzo di acquisto.
Consigli
- Nell'affitto con riscatto l'acquirente gode della possibilità di diluire la spesa nel tempo, pur abitando immediatamente nell'appartamento