Se l'errore nel pagamento viene commesso dall'istituto che si occupa di gestire le entrate, allora il cittadino può presentare un reclamo. Qualora venga data ragione al cittadino, l'importo viene completamente rimborsato. Anche se appare un sistema completamente giusto, le imposte statunitensi hanno dei difetti. Infatti se viene commesso un errore, cosa che può accadere a chiunque, la pena è molto gravosa. Negli Stati Uniti esiste anche la Sales Tax che ha delle scadenze mensili, trimestrali oppure con cadenza annuale e il pagamento delle tasse deriva dagli importi fatturati. Tra l'altro va aggiunto che a seconda dello stato occorrono dei specifici dettagli in fase di preparazione della dichiarazione; infatti, ad esempio in California, Ohio e Florida tanto per citarne qualcuno è necessario presentare il fatturato che è stato pagato con la carta di credito, in modo che possa essere fatto un controllo incrociato tra le entrate e le uscite di danaro.