Come funziona il sistema fiscale in Giappone

Tramite: O2O 04/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Conoscere il sistema fiscale di un paese può essere d'aiuto nel momento in cui si decidere di andare a fare un viaggio in quel determinato paese, oppure stabilircisi definitivamente. Tra i paesi maggiormente efficienti dal punto di vista finanziario c'è sicuramente il Giappone, un paese particolare e dalla grande cultura. Questa nazione è tra le più avanzate ed operose al mondo, ha un'aspettativa di vita tra le più alte al mondo ed un tasso di mortalità infantile tra i più bassi. L'istruzione giapponese è valutata come tra le prime al mondo in base alla conoscenza globale ed alle competenze apprese dagli allievi. Sono molti i numeri che fanno di questo paese uno tra i più civilizzati al mondo, ad esempio, nel campo della ricerca scientifica. Altri settori d'eccellenza sono: l'elettronica, le auto, robotica industriale, chimica, e per ragioni legate alla morfologia del territorio, i giapponesi sono leader nell'ingegneria sismica. Dopo aver dato qualche breve cenno introduttivo su questo paese dalle mille risorse, vediamo se dal punto di vista fiscale, i giapponesi hanno un efficiente sistema fiscale che funziona. In questa guida vedremo come funziona il sistema fiscale in Giappone, spiegando attraverso pochi e semplici passaggi tutti i dettagli.

25

Imposte sulle società

Ci riferiamo a quelle residenti in Giappone sono soggette a tassazione che va dal 18 al 30 % a seconda dell'importo della base imponibile. Il costo si compone da tre parti: una per le società, poi sull'attività commerciale ed infine sugli abitanti. Le aziende locali, sono tassabili su entrate di ogni provenienza, mentre le società straniere con filiali sul suolo nipponico, sono assoggettate solo sulle entrate giapponesi.

35

Tassazione delle persone fisiche

Questi contribuenti sono suddivisi in tre categorie: passivi residenti (tassati su redditi prodotti ovunque), passivi non permanenti (tassati sui redditi realizzati anche se non prodotti in Giappone) ed infine, i passivi non residenti (tassati solo sui redditi realizzati nello Stato). Questi ultimi sono esclusi dalle agevolazioni fiscali. Le aliquote vanno dal 5 al 40 % e partono da un importo di 1.950.000 Yen, (circa 14.887 euro).

Continua la lettura
45

Il sistema fiscale tra i più efficienti del mondo

In conclusione il sistema fiscale giapponese è tra i più efficienti del mondo ed anche tra quelli maggiormente apprezzati. Studiarlo significa avvicinarsi ancora di più alla cultura giapponese e capirne i retroscena della vita in questo paese. Non mi resta quindi che augurarvi buona fortuna. Alla prossima.

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale a San Marino

Il sistema fiscale è l'insieme delle norme fiscali vigenti in una nazione. Le norme fiscali regolamentano tasse, versamenti e contributi e risultano, quindi, essere molto importanti per il cittadino che risiede in quel determinato Stato. Stai pensando...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Croazia

Ogni nazione del mondo ha una sua forma di governo, una sua forma di Stato e un suo proprio sistema fiscale. Esso varia in base alle necessità dei diversi paesi e il più delle volte riflette le varie situazioni economiche, politiche e sociali. Il sistema...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Israele

Il sistema economico israeliano continua a segnare dati positivi: uno dei mezzi utilizzati per ottenere questo successo è stato senza dubbio il miglioramento del sistema fiscale nazionale.Vediamo come funziona il sistema di sostentamento per le casse...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Algeria

Ogni nazione possiede la propria storia, la propria tradizione culturale, risorse economiche differenti e un sistema fiscale ben determinato. In Algeria, ad esempio, essendo un paese a lungo colonizzato dalla Francia, vige un sistema giuridico e fiscale...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Regno Unito

Il Regno Unito ha un sistema fiscale ben determinato, che segue delle procedure specifiche. Conoscere il funzionamento dei diversi sistemi tributari permette di confrontarli e prendere spunto per idee o riflessioni riformiste in tale settore. Inoltre,...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Messico

Il sistema fiscale messicano comprende una serie di caratteristiche lodevole rispetto a molti altri paesi industrializzati. Secondo alcuni, le principali priorità per le riforme dovrebbero prevedere delle misure di allargamento della base, come l'eliminazione...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Germania

La materia tributaria è davvero complessa e piena di possibili ostacoli e le difficoltà vanno aumentando nel momento in cui si devono prendere in considerazione i sistemi tributari di Stati esteri. L'obiettivo che ci porremo in questa guida sarà quello...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale austriaco

Ogni paese del mondo, oltre ad avere una propria zona territoriale, prevede usi e costumi locali e possiede un proprio sistema fiscale. Il sistema fiscale austriaco, non si discosta, di molto, dal sistema fiscale italiano, ma possiede al suo interno...