Come funziona il sistema fiscale in Cile

Tramite: O2O 09/06/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il sistema fiscale in Cile ha subito diverse modifiche nell'ultimo ventennio, a seguito del passaggio dalla dittatura della giunta militare al regime democratico. Ad oggi la nazione sudamericana vanta una pressione fiscale media, che non penalizza particolarmente nessuna categoria. Se siete interessati a questo argomento, qui di seguito vi sarà spiegato, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come funziona nel dettaglio il sistema fiscale in Cile.

26

Occorrente

  • Soldi
36

Imposte di prima categoria

L'imposta di prima categoria grava sul reddito di tutte le imprese e viene applicata sugli utili conseguiti, senza alcuna distinzione tra società di persone o di capitali e tra attività straniera o cilena. La sua aliquota viene stabilita dal Governo e, negli ultimi anni, ha visto diversi cambiamenti.. L'imposta viene calcolata sugli utili che non sono stati distribuiti ma vengono ammesse alcune detrazioni. Le imposte dirette gravano sulle persone fisiche e giuridiche, mentre quelle indirette sono costituite da quella sul valore aggiunto e da alcune accise. I redditi che vengono assoggettati al pagamento delle imposte dirette sono tutti quelli che vengono prodotti, anche all'estero, da coloro che sono residenti o domiciliati nello stato. I non residenti, invece, pagano le imposte solo per la parte di reddito conseguita in territorio cileno.

46

imposte di seconda categoria

Le persone fisiche sono invece soggette all'imposta che viene chiamata di seconda categoria e che colpisce tutti i redditi prodotti sia in Cile che all'estero e derivanti da qualsiasi fonte. Qualora il reddito sia di lavoro dipendente, essa viene trattenuta direttamente alla fonte dal datore di lavoro; al contrario, invece, nel caso in cui siano presenti proventi derivanti da utili, lavoro autonomo o prodotti all'estero, occorre presentare una dichiarazione annuale. Le imprese sono soggette anche a un'altra imposta, il cui introito è a favore degli enti locali. Si tratta della Municipale, che viene calcolata sull'intero patrimonio, e la cui aliquota viene stabilita dagli stessi Comuni con un'imposizione massima dello 0,5%. Un'imposta particolare è invece dovuta dalle attività di estrazione mineraria, essa è progressiva e si innalza dallo 0,5% fino al 5% in base al fatturato.

Continua la lettura
56

Imposte indirette

L'imposta sul valore aggiunto viene applicata sulla cessione e vendita di tutti i prodotti e servizi ed è nella misura del 19%. I contribuenti sono tenuti alla presentazione di dichiarazioni e liquidazioni mensili. Le aliquote sono progressive e vanno dal 4 al 40%, ma comprendono una fascia di esenzione per i redditi più bassi. Tra le altre imposte indirette, si annoverano quella sui carburanti, sugli alcolici e sui tabacchi, oltre ad un'aliquota applicata su prodotti di lusso come pellicce, oro e gioielli.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Assicuratevi di sapere quali tasse siano in vigore in quel determinato paese prima di trasferirvi.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale a San Marino

Il sistema fiscale è l'insieme delle norme fiscali vigenti in una nazione. Le norme fiscali regolamentano tasse, versamenti e contributi e risultano, quindi, essere molto importanti per il cittadino che risiede in quel determinato Stato. Stai pensando...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Croazia

Ogni nazione del mondo ha una sua forma di governo, una sua forma di Stato e un suo proprio sistema fiscale. Esso varia in base alle necessità dei diversi paesi e il più delle volte riflette le varie situazioni economiche, politiche e sociali. Il sistema...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Israele

Il sistema economico israeliano continua a segnare dati positivi: uno dei mezzi utilizzati per ottenere questo successo è stato senza dubbio il miglioramento del sistema fiscale nazionale.Vediamo come funziona il sistema di sostentamento per le casse...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Algeria

Ogni nazione possiede la propria storia, la propria tradizione culturale, risorse economiche differenti e un sistema fiscale ben determinato. In Algeria, ad esempio, essendo un paese a lungo colonizzato dalla Francia, vige un sistema giuridico e fiscale...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Regno Unito

Il Regno Unito ha un sistema fiscale ben determinato, che segue delle procedure specifiche. Conoscere il funzionamento dei diversi sistemi tributari permette di confrontarli e prendere spunto per idee o riflessioni riformiste in tale settore. Inoltre,...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Messico

Il sistema fiscale messicano comprende una serie di caratteristiche lodevole rispetto a molti altri paesi industrializzati. Secondo alcuni, le principali priorità per le riforme dovrebbero prevedere delle misure di allargamento della base, come l'eliminazione...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Germania

La materia tributaria è davvero complessa e piena di possibili ostacoli e le difficoltà vanno aumentando nel momento in cui si devono prendere in considerazione i sistemi tributari di Stati esteri. L'obiettivo che ci porremo in questa guida sarà quello...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale austriaco

Ogni paese del mondo, oltre ad avere una propria zona territoriale, prevede usi e costumi locali e possiede un proprio sistema fiscale. Il sistema fiscale austriaco, non si discosta, di molto, dal sistema fiscale italiano, ma possiede al suo interno...