Come funziona il sistema fiscale in Bulgaria

Tramite: O2O 01/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

La Bulgaria è entrata nell'Unione Europea nel 2007 e, in poco tempo è riuscita a modificare il proprio sistema fiscale. La strategia fiscale del governo è indirizzata in due direzioni: il miglioramento del sistema di riscossione delle Imposte e la lotta all'evasione fiscale. In Bulgaria la tassazione riguarda sia le persone fisiche che le persone giuridiche. Per le persone fisiche ha introdotto una flat tax unica del 10%, che ha sostituito le precedenti aliquote. Questo tipo di imposta grava su tutti i redditi che riguardano le persone fisiche residenti e, anche sui non residenti che producono nel Paese. Vediamo insieme come funziona il sistema fiscale in Bulgaria seguendo gli utili suggerimenti che ci prospetta questa guida nella maniera più semplice possibile.

25

Le tassazioni sugli immobili

Gli immobili subiscono una tassazione per mezzo di un'aliquota che varia in base alla collocazione ed al valore stesso, che va da una fascia minima, dello 0,15%, fino ad un massimo dello 0,30%. Sono molto elevate le tassazioni sugli immobili, infatti possono raggiungere, qualora si sia residenti, un'aliquota dell'80% calcolata in base al prezzo dell'affitto. La stessa aliquota scende per i non residenti al 15%.

35

L'imposta sul valore aggiunto

L'imposta sul valore aggiunto (IVA) prevede varie fasce di tassazione che vanno da un minimo del 7% fino ad un massimo del 20% in base al prodotto o servizio in questione. Tutte le attività commerciali economiche soggette ad IVA devono essere necessariamente registrate. I soggetti registrati possono, nella fase di vendita, applicare l'imposta, e allo stesso modo dedurre quella pagata all'origine, praticamente nella stessa maniera di come avviene anche in Italia.

Continua la lettura
45

La tassazione per le persone fisiche

La tassazione per le persone fisiche, denominata "Income Taxes on Natural Persons Act" (introdotta per l'appunto nel 2007 e revisionata l'anno seguente), prevede una flat tax unica del 10%, ed è applicabile a tutti i redditi dei soggetti fisici residenti e sui non residenti producenti reddito su tale territorio. Le precedenti aliquote relative alle persone fisiche erano del 20%, 22% e anche più. Questa aliquota viene pagata oggi, da tutte le aziende, società ed enti, residenti in Bulgaria. Il reddito imponibile viene calcolato tenendo conto di svariati fattori: spese sostenute, rapporto tra patrimonio e debiti, ammortamenti calcolati in base alle tabelle vigenti ed i relativi dividendi ricevuti da società, sia residenti che non residenti.. Nel caso in cui si prospettasse perdita e bilancio in passivo, sono previsti sgravi e detrazioni per un periodo di circa 5 anni.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La situazione è notevolmente migliorata

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale a San Marino

Il sistema fiscale è l'insieme delle norme fiscali vigenti in una nazione. Le norme fiscali regolamentano tasse, versamenti e contributi e risultano, quindi, essere molto importanti per il cittadino che risiede in quel determinato Stato. Stai pensando...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Croazia

Ogni nazione del mondo ha una sua forma di governo, una sua forma di Stato e un suo proprio sistema fiscale. Esso varia in base alle necessità dei diversi paesi e il più delle volte riflette le varie situazioni economiche, politiche e sociali. Il sistema...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Israele

Il sistema economico israeliano continua a segnare dati positivi: uno dei mezzi utilizzati per ottenere questo successo è stato senza dubbio il miglioramento del sistema fiscale nazionale.Vediamo come funziona il sistema di sostentamento per le casse...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Algeria

Ogni nazione possiede la propria storia, la propria tradizione culturale, risorse economiche differenti e un sistema fiscale ben determinato. In Algeria, ad esempio, essendo un paese a lungo colonizzato dalla Francia, vige un sistema giuridico e fiscale...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Regno Unito

Il Regno Unito ha un sistema fiscale ben determinato, che segue delle procedure specifiche. Conoscere il funzionamento dei diversi sistemi tributari permette di confrontarli e prendere spunto per idee o riflessioni riformiste in tale settore. Inoltre,...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Messico

Il sistema fiscale messicano comprende una serie di caratteristiche lodevole rispetto a molti altri paesi industrializzati. Secondo alcuni, le principali priorità per le riforme dovrebbero prevedere delle misure di allargamento della base, come l'eliminazione...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Germania

La materia tributaria è davvero complessa e piena di possibili ostacoli e le difficoltà vanno aumentando nel momento in cui si devono prendere in considerazione i sistemi tributari di Stati esteri. L'obiettivo che ci porremo in questa guida sarà quello...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale austriaco

Ogni paese del mondo, oltre ad avere una propria zona territoriale, prevede usi e costumi locali e possiede un proprio sistema fiscale. Il sistema fiscale austriaco, non si discosta, di molto, dal sistema fiscale italiano, ma possiede al suo interno...