Come funziona il sistema fiscale in Albania

Tramite: O2O 18/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il sistema fiscale albanese è costituito da un insieme di leggi, regolamenti, direttive ed accordi con altri paesi (soprattutto con l'Italia), in cui si riflettono le varie tipologie di tasse che vengono applicate. Allo stesso modo vengono stabilite anche le procedure per la creazione, i livelli e le eventuali modifiche e rimozioni delle procedure fiscali, così come la valutazione e la riscossione delle imposte, oltre alle forme e i metodi di controllo fiscale. Ma ora vediamo più dettagliatamente come funziona il sistema fiscale in Albania.

26

Tipi di imposte

Il sistema fiscale in albanese prevede diversi tipi di imposte racchiuse in due gruppi principali: le imposte dirette e indirette. Le tasse principali da cui deriva la maggior entrata del gettito fiscale sono l'imposta sulle persone fisiche, l'imposta sulle persone giuridiche e sul valore aggiunto. Sono previste anche altri tipi di tassazione di minore entità, quali le imposte locali, le accise e le tasse sulla circolazione. Analizziamo singolarmente queste tre tipologie di tasse.

36

Imposta sulle persone fisiche

L'imposta sulle persone fisiche grava su quest'ultime residenti e non residenti sul territorio nazionale. Le imprese individuali sono considerate al pari delle persone fisiche per semplificare alcuni meccanismi di calcolo delle tasse. I residenti sono obbligati a pagare una tassa sul reddito prodotto sia in ambito nazionale che in qualsiasi altra parte del mondo; mentre i non residenti pagano l'imposta soltanto per i redditi prodotti in Albania. Questa aliquota può variare dallo 0 al 10% e viene calcolata in base alla fascia di reddito a cui la persona fisica appartiene.

Continua la lettura
46

Imposta sulle persone giuridiche

L'imposta sulle persone giuridiche è rivolta a tutte le società che svolgono la loro attività in Albania, senza distinzione tra residenti e non. Le società di capitali, i consorzi e gli enti sono i soggetti su cui grava questa tassa e la cifra da versare può variare su base annuale. L'aliquota generale fissa è pari al 23%, ma può subire delle variazioni. Essa può variare al 25% nel caso di società che possiedano dividendi o azioni e può essere fissata al 10% se la società prevede una distribuzione dei profitti.

56

Imposta sul valore aggiunto

L'imposta sul valore aggiunto è riferita alla cessione dei beni, alle prestazioni di servizi ed alle importazioni. L'aliquota di base è pari al 20%, ma può subire variazioni fino al 10% per quelle attività legate al settore sanitario e turistico. Per determinare il pagamento dell'imposta, è necessario effettuare una registrazione presso un'autorità competente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale a San Marino

Il sistema fiscale è l'insieme delle norme fiscali vigenti in una nazione. Le norme fiscali regolamentano tasse, versamenti e contributi e risultano, quindi, essere molto importanti per il cittadino che risiede in quel determinato Stato. Stai pensando...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Croazia

Ogni nazione del mondo ha una sua forma di governo, una sua forma di Stato e un suo proprio sistema fiscale. Esso varia in base alle necessità dei diversi paesi e il più delle volte riflette le varie situazioni economiche, politiche e sociali. Il sistema...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Israele

Il sistema economico israeliano continua a segnare dati positivi: uno dei mezzi utilizzati per ottenere questo successo è stato senza dubbio il miglioramento del sistema fiscale nazionale.Vediamo come funziona il sistema di sostentamento per le casse...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Algeria

Ogni nazione possiede la propria storia, la propria tradizione culturale, risorse economiche differenti e un sistema fiscale ben determinato. In Algeria, ad esempio, essendo un paese a lungo colonizzato dalla Francia, vige un sistema giuridico e fiscale...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Regno Unito

Il Regno Unito ha un sistema fiscale ben determinato, che segue delle procedure specifiche. Conoscere il funzionamento dei diversi sistemi tributari permette di confrontarli e prendere spunto per idee o riflessioni riformiste in tale settore. Inoltre,...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Messico

Il sistema fiscale messicano comprende una serie di caratteristiche lodevole rispetto a molti altri paesi industrializzati. Secondo alcuni, le principali priorità per le riforme dovrebbero prevedere delle misure di allargamento della base, come l'eliminazione...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Montenegro

Nella penisola balcanica, sul lato del Mediterraneo c'è lo stato del Montenegro. Uno stato relativamente piccolo che conta circa 700 mila abitanti. I suoi confini sono Albania, Kosovo, Serbia, Croazia e Bosnia Erzegovina. Lo stato del Montenegro fino...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Germania

La materia tributaria è davvero complessa e piena di possibili ostacoli e le difficoltà vanno aumentando nel momento in cui si devono prendere in considerazione i sistemi tributari di Stati esteri. L'obiettivo che ci porremo in questa guida sarà quello...