Questo Stato, in passato ha firmato con la Francia diversi trattati. Il primo, nel 1963, è una Convenzione atta a respingere la doppia imposizione. La seconda convenzione invece risale al 1950 riguardo le tasse di successione. Quindi, in questo piccolo Stato non si devono versare imposte sui redditi delle persone fisiche ma non solo. Stesso discorso vale per i patrimoni e sui guadagni da capitale. Coloro che non possono dimostrare una residenza nel principato di 5 anni, devono rispettare le leggi francesi. I 5 anni devono valere alla data 31/10/1962. Questa è solo una parte del sistema fiscale a Monaco. Vediamo come comportarsi in caso di aziende ed imprese.