Come funziona il sistema fiscale a Cipro

Tramite: O2O 19/06/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Cipro, isola a sud della Turchia, ha una superficie di oltre 9 mila km². Tecnicamente, è la più grande del Mediterraneo orientale. Membro dell'Unione Europea dal 2004, l?euro ha sostituito la lira cipriota nel 2008. La Repubblica di Cipro ha ottenuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1960. Il sistema fiscale attualmente è in fase di definizione. Pertanto, ci riferiremo alle condizioni passate. In pochi e semplici passaggi vedremo come funziona.

27

Occorrente

  • Soldi
  • Cittadinanza a Cipro
37

Le aliquote

Fino a qualche anno fa, il sistema fiscale di Cipro era progressivo. In poche parole più alto era il reddito, maggiori erano le imposte. Le aliquote fiscali variavano dal 20% al 35%. Le ridotte e le esenzioni venivano applicate solo a determinate fasce e forme di reddito. L'aliquota normale dell'imposta sulle società era del 10%. Venivano pagate imposte sui redditi da lavoro a Cipro e all'estero. Per cui, un residente straniero impiegato a Cipro pagava l'imposta unica sui redditi da lavoro secondo le aliquote del Paese. Per ottenere la cittadinanza bastava la residenza di almeno 183 giorni.

47

I fatti

Il governo di Cipro non sostenne adeguatamente le banche. Di conseguenza nacque la sfiducia agli istituti bancari. I correntisti prelevarono i loro risparmi, mettendo in ginocchio lo Stato. Nel 2013 il comitato esecutivo del Fondo Monetario Internazionale approvò un prestito di 1 miliardo di euro in tre anni. La somma serviva a dare nuova credibilità alle banche di Cipro. Inoltre, doveva stabilizzare il settore finanziario e riorganizzare il sistema fiscale e le finanze pubbliche. Il 28 marzo 2013 vennero introdotte le restrizioni temporanee sui prelievi ed i controlli di capitale.

Continua la lettura
57

Le manovre

Le restrizioni evitarono massicci prelievi di depositi. Col tempo, vennero ripristinati i normali flussi di pagamento. Le banche ottennero liquidità sufficiente. Attualmente, il Governo, nel rispetto degli accordi, sta attuando un nuovo programma economico. Le manovre andranno a risolvere i problemi fiscali di Cipro. Nel giugno del 2015 il presidente cipriota Nicos Anastasiades ha inviato una lettera all'Unione Europea. Ha chiesto la revisione con urgenza del percorso fattibile per Cipro e la sua popolazione. Il suo timore riguardava la profonda recessione economica e l'incremento della disoccupazione. La recessione è ancora oggi un pesante fardello per Cipro. Per sopravvivere deve rientrare nel piano economico. Dovrà cambiare il sistema fiscale ed i modelli economici in un periodo mediamente breve.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di trasferirti in un paese straniero, accertati delle tasse in vigore

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale a San Marino

Il sistema fiscale è l'insieme delle norme fiscali vigenti in una nazione. Le norme fiscali regolamentano tasse, versamenti e contributi e risultano, quindi, essere molto importanti per il cittadino che risiede in quel determinato Stato. Stai pensando...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Croazia

Ogni nazione del mondo ha una sua forma di governo, una sua forma di Stato e un suo proprio sistema fiscale. Esso varia in base alle necessità dei diversi paesi e il più delle volte riflette le varie situazioni economiche, politiche e sociali. Il sistema...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Israele

Il sistema economico israeliano continua a segnare dati positivi: uno dei mezzi utilizzati per ottenere questo successo è stato senza dubbio il miglioramento del sistema fiscale nazionale.Vediamo come funziona il sistema di sostentamento per le casse...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Algeria

Ogni nazione possiede la propria storia, la propria tradizione culturale, risorse economiche differenti e un sistema fiscale ben determinato. In Algeria, ad esempio, essendo un paese a lungo colonizzato dalla Francia, vige un sistema giuridico e fiscale...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Regno Unito

Il Regno Unito ha un sistema fiscale ben determinato, che segue delle procedure specifiche. Conoscere il funzionamento dei diversi sistemi tributari permette di confrontarli e prendere spunto per idee o riflessioni riformiste in tale settore. Inoltre,...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Messico

Il sistema fiscale messicano comprende una serie di caratteristiche lodevole rispetto a molti altri paesi industrializzati. Secondo alcuni, le principali priorità per le riforme dovrebbero prevedere delle misure di allargamento della base, come l'eliminazione...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Germania

La materia tributaria è davvero complessa e piena di possibili ostacoli e le difficoltà vanno aumentando nel momento in cui si devono prendere in considerazione i sistemi tributari di Stati esteri. L'obiettivo che ci porremo in questa guida sarà quello...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale austriaco

Ogni paese del mondo, oltre ad avere una propria zona territoriale, prevede usi e costumi locali e possiede un proprio sistema fiscale. Il sistema fiscale austriaco, non si discosta, di molto, dal sistema fiscale italiano, ma possiede al suo interno...