Partecipare ad un'asta per l'aggiudicazione di un immobile, rappresenta un utile strumento che spesso è in grado di far risparmiare parecchi soldi al compratore. Attraverso questa procedura, è inoltre possibile risparmiare molto tempo prezioso, vista la naturale snellezza con la quale, di solito, la pratica si risolve. Ecco perché, quando si partecipa ad un'asta per l'assegnazione di una casa, ad esempio, occorre conoscere con dovizia di particolari l'articolato meccanismo che determina l'iter di aggiudicazione dell'immobile, soprattutto per ciò che riguarda il contratto di acquisto. In questa guida vogliamo appunto illustrarvi come funziona il contratto di un immobile all'asta. Vi raccomandiamo comunque, di rivolgervi sempre ad un notaio per avere informazioni esatte ed aggiornate su questo tipo di tematica.