La legge di Bilancio 2018 ha introdotto il bonus verde, un'agevolazione fiscale sui giardini, terrazzi e balconi. Quest'agevolazione, anche se viene catalogata come riguardante il domicilio, in realtà serve ad aiutare chi deve incorrere in grandi spese per curare il verde, comprendendo qualsiasi tipo di costo per strumenti come gli impianti per l'irrigazione, i pozzi, i balconi, i giardini e tutto quello che può servire per la manutenzione giornaliera delle aree fiorite. La detrazione Irpef è del 36% e spetta a tutti i cittadini che si occupano di questo tipo di interventi. Il bonus verde è sempre rivolto alla casa ( o giardino) e per questo motivo, in caso di interventi di manutenzione del verde eseguiti su due diversi immobili si possono ottenere due detrazioni singole che verranno poi sommate. Se anche voi siete interessati al bonus verde e volete sapere come funziona, a chi è rivolto e con quali modalità e limitazioni, leggete questa utilissima guida ricca d'informazioni. Alla fine della lettura sicuramente saprete come usufruire di questa importante agevolazione secondo le disposizioni del Ministro delle politiche agricole.