Come ogni anno, anche nel 2018 il Governo italiano ha previsto dei bonus per alcune tipologie di ristrutturazione degli immobili. Si tratta di un'iniziativa pubblica finalizzata all'incremento del business per le aziende che si occupano di lavori edilizi. Cosi facendo, le società di questo genere potranno adempiere le tasse e le imposte dovute allo Stato. Il bonus ristrutturazioni 2018 prevede l'opportunità di ricevere una detrazione IRPEF (Imposta Regionale sulle Persone Fisiche) uguale al 50% dei costi sostenuti per lavorazioni immobiliari, fino ad un massimo di 96000? ed al 31 Dicembre 2018. Come s può beneficiare di tale agevolazione fiscale? Il pagamento dei lavori edilizi dovrà avvenire tramite una carta di pagamento o un bonifico postale/bancario. Sopra il modulo di pagamento occorre riportare la causale, la norma di riferimento (articolo 16-bis DPR 917/1986), il codice fiscale e la partita IVA dell'impresa che esegue i lavori. Successivamente è possibile calcolare la detrazione pari al 50% della spesa, dividendola in dieci quote costanti usufruibili annualmente. La prima di esse verrà incassata nell'anno successivo a quello di inizio ristrutturazione, purché il costo venga indicato sul 730 o modello Unico.