Proprio per il fatto che è lo Stato, attraverso il sostituto d?imposta, a erogare in modo del tutto automatico il bonus stabilito dal D. L. 66/2014, può capitare che le informazioni e le banche dati relative ad uno specifico contribuente siano inesatte o non aggiornate.
Buona cosa è comunicare per tempo al proprio datore di lavoro eventuali incongruenze o divergenze relative alla erronea erogazione del bonus Renzi nella propria busta paga. Altrimenti, si incorre nella non proprio piacevole circostanza di dover restituire in solido e senza sconti tutto l'ammontare del beneficio economico percepito (o solamente, secondo i casi, la parte eccedente, in relazione alla quota legittima spettante alla fascia di reddito a cui si appartiene).