Come funziona il Bonus mobili

Tramite: O2O 18/09/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Sulla dichiarazione dei redditi si potrà usufruire della detrazione del 50%, se è stata sostenuta una spesa per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici. Tale detrazione è limitata all?acquisto dei mobili destinati all?arredo di un immobile ristrutturato e può essere concessa solo se la ristrutturazione è stata iniziata prima della data di emissione della fattura di acquisto. Nella legge di Bilancio 2018 è stato specificato che, per i mobili destinati all?arredo degli immobili ristrutturati, acquistati nel 2018, gli interventi di ristrutturazione edilizia dovranno essere iniziati dopo il primo gennaio 2017. Andiamo a vedere insieme, nel dettaglio, come funziona il Bonus mobili,e a chi spetta.

27

Occorrente

  • Fatture delle spese effettuate;
  • Ricevuta del bonifico o della transazione;
  • Certificazione dei lavori di ristrutturazione o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà;
37

La documentazione relativa alla ristrutturazione

Il limite massimo su cui può essere calcolata la detrazione è di 10.000 euro, e questa sarà poi ripartita in dieci rate annuali di pari importo. L?importo di 10.000 euro si riferisce a ciascuna unità abitativa ristrutturata, per cui se il dichiarante è in possesso di più immobili ristrutturati, questi potranno essere sommati. La data di inizio dei lavori dovrà essere provata allegando alla dichiarazione dei redditi le certificazioni necessarie che sono state rilasciate dal comune o dalla ASL (Cila, Scia, ecc.), oppure, per lavori che non richiedono l?obbligo di comunicazioni, sarà sufficiente allegare una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà.

47

La documentazione relativa alla spesa

Le detrazioni spettano per l?acquisto di mobili nuovi e grandi elettrodomestici di classe energetica non inferiore alla A+. Quindi è possibile inserire tra le spese, i costi sostenuti per l?acquisto di armadi, letti, tavoli, credenze, divani e materassi, e tutto ciò che costituisce un corredo necessario per l?immobile ristrutturato. Non rientrano tra le spese detraibili, invece, il pavimento, le porte e altri complementi di arredo. Per i grandi elettrodomestici, rientrano tra quelli agevolabili frigoriferi, congelatori, lavatrici, asciugatrici, lavastoviglie, e in generale tutti gli apparecchi per il condizionamento.

Continua la lettura
57

La documentazione relativa alla dichiarazione dei redditi

Vanno considerate, altresì, le spese sostenute per il trasporto e di montaggio, purché sostenute attraverso bonifico o carte di credito. La scelta del metodo di pagamento, è infatti fondamentale per poter accedere alla detrazione: il pagamento con assegni bancari o contanti, non permette di accedere all?agevolazione. La ricevuta del bonifico o dell?avvenuta transazione, accompagnati dalla fattura di acquisto, saranno gli unici strumenti che permetteranno di inserire la detrazione in sede di dichiarazione dei redditi all?Agenzia delle Entrate.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come calcolare il bonus Irpef

In questa guida, darò tutte le indicazioni utili su come calcolare al meglio il bonus Irpef. Si tratta in poche parole del credito d'imposta, che a partire da quest'anno si è trasformato in detrazione. In ogni caso per il lavoratore cambierà ben poco,...
Finanza Personale

Come ottenere il bonus prima casa in Lombardia

In questo articolo vogliamo aiutarvi a capire in che modo e che cosa occorre fare per ottenere il bonus prima casa, nella regione Lombardia. Infatti occorre sapere e ricordare che la regione Lombardia ha voluto aiutare le giovani coppie che faticano ad...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Liechtenstein

Il 1° gennaio 2011, in Liechtenstein è entrato in vigore un nuovo sistema fiscale con l'obiettivo di modernizzare il precedente ordine giuridico in materia di imposizione fiscale, tenendo conto degli sviluppi internazionali. Il nuovo sistema dovrebbe...
Finanza Personale

Sconto in fattura e cessione del credito: ecco come funziona

Il Decreto Rilancio (Legge77/2020) ha previsto lo sconto immediato in fattura e la cessione del credito non soltanto per gli interventi agevolati con il Superbonus 110%. Infatti, è possibile esercitare questa opzione anche per gli interventi che rientrano...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Croazia

Ogni nazione del mondo ha una sua forma di governo, una sua forma di Stato e un suo proprio sistema fiscale. Esso varia in base alle necessità dei diversi paesi e il più delle volte riflette le varie situazioni economiche, politiche e sociali. Il sistema...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Slovacchia

Ora, all'interno di questa guida, ci occuperemo del sistema tributario estero, in quanto ci sposteremo fuori dai confini italiani, fino ad arrivare in Slovacchia, per poter valutare la situazione presente nel loro caso specifico. Andremo, infatti, a spiegarvi...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Egitto

L'ordinamento giuridico egiziano prevede un sistema fiscale fondamentalmente diverso da quello italiano con una tendenza a imporre maggiore tassazione alle imprese e alle società industriali. Come noteremo il funzionamento del suddetto sistema è stato...
Finanza Personale

Come funziona il sistema fiscale in Panamà

Ogni Stato possiede il proprio sistema fiscale, che ne regola le attività economiche e il sistema di pagamaneto delle tasse. Conoscere come funziona potrà aiutarci ad evitare qualche guaio se decidessimo di trasferirci in un determinato paese. Come ad...