Come dicevamo, le domande per il bonus idrico dovranno pervenire al proprio comune di residenza attraverso il modulo A. Tale modello si compone di ben dieci sezioni, in cui il dichiarante dovrà indicare oltre ai propri dati personali (nella prima parte), anche l?indirizzo e i dati relativi alla fornitura (seconda parte). Nella terza parte dovranno essere indicati i dati reddituali estrapolati dall?Indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.). Tra questi dovranno essere inseriti il numero dell?attestazione, la data di rilascio e quella di scadenza. Quarta, quinta e sesta sezione non dovranno essere compilate in quanto relative ai Bonus Energia Elettrica e Bonus Gas. Nel settimo e ottavo campo, invece, sono richiesti i dati della fornitura idrica, distinguendo tra fornitura individuale e fornitura centralizzata. Nell?ultimo campo andranno inseriti, infine, i recapiti per eventuali comunicazioni, e sarà necessaria l?indicazione di almeno un contatto personale scegliendo tra cellulare ed e-mail.