Introduzione
Con tante persone che sono alla ricerca di lavoro, LinkedIn si distingue come lo strumento preferito per connettersi con chi offre tale opportunità. La figura principale in questo caso è rappresentata dai cosiddetti recruiter che sfruttano questo social media per creare schedari e similari, ideali per fornire candidati con determinati requisiti chiesti specificamente dai datori di lavoro. In riferimento a quanto sin qui premesso, ecco una guida con alcuni utili consigli su come farsi trovare dai recruiter su LinkedIn.
Occorrente
- Dispositivi multimediali
- Attestati vari
- Documenti personali
Avere una grande rete LinkedIn
Per essere trovati dai recruiter su LinkedIn è necessario avere una grande rete su questo social network, poiché i risultati di ricerca sono limitati proprio a quegli account che sono collegati al primo, secondo e terzo livello del suddetto ricercatore. Da ciò si evince che se non siete connessi a qualcuno di questi livelli non apparirete nei risultati di ricerca, anche se molti recruiter sanno come cercare candidati. Tuttavia quanto più siete in rete su LinkedIn maggiore saranno le possibilità di essere trovati dalla suddetta figura professionale preposta a ciò.
Usare le giuste parole chiave per descriversi
Quando i recruiter cercano candidati su LinkedIn, si concentrano principalmente sulle parole chiave proprio come fanno i database dei Curriculum e i sistemi di tracciamento dei candidati. Senza le giuste parole chiave, il vostro profilo LinkedIn non verrà infatti mai trovato. Premesso ciò, per ottimizzare il risultato, il consiglio ulteriore è di essere diretti nel descrivere la vostra figura proprio allo scopo di attirare l'attenzione del reclutatore. Inoltre va altresì aggiunto che all'atto della compilazione del Curriculum bisogna evitare di essere troppo generici, e ogni lavoro che elencate dovrebbe includere una dettagliata descrizione della relativa esperienza acquisita e sempre in proiezione parole chiave.
Dimostrare la credibilità professionale
Fare in modo che le parole chiave che avete usato per descrivervi su LinkedIn siano accurate è importante, poiché vi offriranno molte opportunità per dimostrare le vostre conoscenze e competenze incluse quelle relative ad una certa cedibilità professionale. Se infatti vi candidate agli occhi dei recruiter in qualità di esperti in un determinato ramo come ad esempio quello del marketing, è importante sapere che i suddetti reclutatori a volte chiedono delle referenze aggiuntive che magari non sono incluse in LinkedIn. In tal caso preparatevi a tale richiesta avendo magari già a portata di mano il materiale necessario e in formato pdf pronto quindi da caricarlo sulla piattaforma in brevissimo tempo.