Come farsi rimborsare le spese mediche, per CCNL Terziario e Turismo
Introduzione
I lavoratori a cui viene applicato il Contratto Nazionale del Lavoro (CCNL) dei settori Terziario (ovvero Commercio e Servizi), Turismo, Ortofrutta e Farmacia, hanno il diritto all'assistenza sanitaria integrativa offerta dal Fondo Est (costituito nel 2005 e operativo dagli inizi del 2006), in collaborazione con la società del Gruppo Unipol specializzata esclusivamente nell'assicurazione sulla salute (Unisalute). Il Fondo Est rappresenta un ente di assistenza sanitaria integrativa con lo scopo di assicurare l'assistenza sanitaria complementare al Servizio Sanitario Locale a tutti i lavoratori regolarmente iscritti e appartenenti al Commercio, al Turismo e ai Servizi terziari.
La registrazione di tali prestatori d'opera è di competenza dell'azienda che li ha assunti regolarmente e deve essere eseguita attraverso il sito web http://www.fondoest.it/: nella seguente semplice guida che enuncerò nei passaggi successivi, vi spiegherò, con semplici passi, come quest'ultimi possano farsi rimborsare le proprie spese mediche.
Buona lettura a tutti!
Ecco a voi un link utile da leggere per un ulteriore approfondimento sull'argomento indicato, passo passo, nella guida ---->> https://www.lavoroediritti.com/abclavoro/fondo-est-cos-e-come-funziona (Fondo Est: cos?è, come funziona, iscrizione, strutture, contatti e rimborsi) oppure https://www.money.it/Fondo-est-cos-e-iscrizione-rimborsi-strutture-convenzionate (Fondo est: cos?è, iscrizione, rimborsi, strutture convenzionate - Fondo Est è l?Ente di assistenza sanitaria integrativa del Commercio, del Turismo e dei Servizi: la guida completa) o ancora https://www.unionecommerciantipc.it/fondo-est-%E2%80%93-cos%E2%80%99e%E2%80%99-come-aderire-e-come-funziona.html (FONDO EST ? COS?E?, COME ADERIRE E COME FUNZIONAIl Fondo Est è il fondo di assistenza sanitaria integrativa riservato a tutti i dipendenti delle aziende che sono impegnate nel settore dei servizi, del commercio, del turismo e quelli affini.
Il Fondo garantisce, a tutti i dipendenti a tempo pieno o parziale con contratto a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato superiore a 3 mesi o apprendisti, la possibilità di avere prestazioni sanitarie pubbliche o private interamente a carico del Fondo, come integrazione al sistema sanitario nazionale e di richiedere il rimborso per visite specialistiche, interventi chirurgici, pacchetti oncologici, pacchetto maternità e molto altro ancora.).
Iscrizione al Piano Sanitario
Se siete tra i dipendenti delle categorie idonee, l'impresa per la quale svolgete l'attività lavorativa dovrebbe aver provveduto alla vostra iscrizione e, per averne la conferma, potete inviare un'email all'indirizzo info@fondoest.it oppure chiamare il Numero Verde gratuito 800 016 648 od 800 922 985 (dal telefono fisso), oppure 06 51 03 11 (dal cellulare). Accertata l'effettiva registrazione, sarà possibile usufruire di tutti i servizi offerti dal Fondo Est, ovvero i Pareri medici immediati, le Informazioni sanitarie telefoniche e le Prenotazioni di prestazioni sanitarie. Da tenere presente che, dal 1 luglio 2016, prevede l'imposizione del pagamento delle quote concernenti l'assistenza sanitaria integrativa per tutti gli assunti a tempo indeterminato, sia che si tratti di lavoratori con contratto a full time che part time, oltre che per i tirocinanti. L'importo da pagare sarà a carico della ditta per 10 euro e di competenza del lavoratore per 2 euro.
Attività del Piano Sanitario
Tutti i servizi offerti sono un argomento di notevole attenzione per chiunque, perché ci sono svariate attività comprese nel Piano Sanitario e, quindi, rimborsabili (la maternità, la fisioterapia, l'agopuntura, i presidi e gli ausili medici ortopedici), ma bisogna seguire la procedura corretta: se si necessita di cure mediche o di esami o, ancora, se dovete eseguire un intervento chirurgico; se, invece, siete in gravidanza, dovete chiamare il Numero Verde 800 016 648 e, in riferimento alla prestazione richiesta, potrete beneficiare del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) o di Centri convenzionati.
Rimborso per alcune attività
Alcune attività vengono integralmente pagate dal Fondo Est, mentre per altre è necessario anticipare il pagamento e, successivamente, richiederne il rimborso. Da ricordare che in alcuni casi, però, è prevista una franchigia non rimborsabile oppure un tetto massimo di spesa. Per ottenere la restituzione della somma di denaro sborsata per le prestazioni sanitarie, è sufficiente compilare l'apposito modulo e fornire tutta la fotocopia della documentazione richiesta ovvero fatture, prescrizioni mediche o ricevute sanitarie. Utili potrebbero anche essere le copie di referti medici che specifico la causale delle spese mediche e le eventuali patologie che le hanno determinate.
Alcune spese rimborsabili del Piano Sanitario
Da ricordare che, dal 2016, sono rimborsabili le spese odontoiatriche nella misura del 75% per quanto concerne sia la prima visita che una seduta annuale di igiene dentale; sono; inoltre, incrementati i massimali relative agli interventi di implantologia arrivando a 700 euro per un impianto, a 1.300 per due e a 3.300 per tre. Tale rimborsi avvengono solo se gli interventi specialistici vengono eseguiti presso le strutture sanitarie convenzionate con una polizza sanitaria Unisalute.
Ecco un altro link utile da leggere ---->> https://www.laleggepertutti.it/190475_fondo-est-cose-e-come-funziona (Fondo Est: cos?è e come funziona - Il Fondo Est offre assistenza sanitaria integrativa ai lavoratori dipendenti cui si applicano determinati contratti collettivi nazionali di lavoro.) e ancora http://www.igol.it/fare-impresa/fondo-est-cose-e-come-funziona/ (Fondo Est: cos?è e come funziona).
Consigli
- Informatevi attraverso il sito "www.fondoest.it" di quali sono le "prestazioni sanitarie" previste ed i "Centri convenzionati", perchè sono in continuo aggiornamento.