Come farsi lasciare la mancia

Tramite: O2O 30/05/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Tantissime persone sono disposte a pagare fior di quattrini per un buon servizio ed un buon servizio non ha niente a che fare col cibo servito. Se i clienti son soddisfatti, daranno sicuramente una buona mancia, probabilmente torneranno nel nostro locale, e noi avremmo tanto di guadagnato. Per un cameriere, la mancia fa parte delle sue entrate e può rappresentare una somma considerevole ma pochissimi camerieri sanno come ottenere una mancia più grande dai clienti. Ecco dunque come farsi lasciare la mancia.

27

Occorrente

  • Gentilezza
  • Pazienza
  • Disponibilità
37

Atteggiamento

Le tecniche spiegate in questo articolo funzionano per i ristoranti di classe media in cui vengono i clienti della classe media. Questo tipo di tecniche potrebbe non essere adatto a un ristorante di lusso in cui vengono persone di alta classe, abituate a un trattamento molto formale con i camerieri.Innanzitutto bisogna partire dall'atteggiamento. Siamo positivi e sorridiamo spesso, cercando così di trasmettere orgoglio e fiducia: in un certo senso, dovremmo accattivarci la simpatia del cliente. Non si sa mai quando i clienti ci cercheranno, ma quando lo faranno dovremmo essere a loro completa disposizione per servirli, e mostrarci lieti di eseguire il miglior lavoro possibile. Se saremo sempre simpatici e carismatici, sarà più difficile per loro negarci una mancia.

47

Presentazione

In generale, le persone rispondono meglio a una persona attraente. In particolare, gli uomini e, in misura minore, le donne, apprezzano molto l'attrattiva per il sesso opposto. Quindi probabilmente non sei sorpreso di apprendere che le cameriere attraenti ottengono consigli migliori di quelli meno che graziosi, indipendentemente dal livello del servizio clienti. Un altro consiglio è quello di prendere un contatto visivo con loro molto spesso. Se prevediamo di farli attendere un po', prima di presentarci al loro tavolo, potremmo fare loro il segnale di "un minuto" con il dito indice o, meglio ancora, potremmo avvicinarci e dire che saremo presto a loro disposizione. Questo li preparerà al fatto che non saremo disponibili da subito.
Presentiamoci inoltre dicendo il nostro nome. In questo modo, se avranno bisogno di assistenza più tardi, sapranno a chi chiedere. Inoltre, inconsapevolmente creeremo una sorta di collegamento. Le persone, generalmente, sono più inclini a rivolgersi ad una persona chiamandola per nome, piuttosto che ad un completo estraneo. Sebbene i camerieri debbano generalmente indossare uniformi, molti aggiungono un tocco personale al proprio abbigliamento, sia esso un accessorio di abbigliamento, un gioiello o un ornamento, in modo che i clienti prestino maggiore attenzione a loro.

Continua la lettura
57

Concentrazione

Infine potremmo elencare i piatti del giorno e se ci chiederanno cosa ci piace di più o cosa consigliare di buono, dovremmo avere sempre la risposta pronta. Non esitiamo, teniamo bene in mente le nostre portate preferite e riferiamole al momento giusto. Questo apparirà agli occhi del cliente come un vero consiglio, e non come se stessimo riferendo qualcosa che ci è stato consigliato dai nostri superiori. Rimaniamo sempre concentrati. Diamo a tutti la nostra piena e totale attenzione nel prendere le ordinazioni. In questo modo dimostreremo al cliente che non c'è niente e nessuno più importante di lui, in quel momento. A nessuno piace la fretta, perciò, che siamo di fretta o no, cerchiamo di non lasciarlo trapelare attraverso le nostre azioni o espressioni.
Infine per ottenere la mancia, eseguiamo sempre un buon servizio. Teniamo le dita ben lontane dal cibo. Il merito è sempre la motivazione principale per ottenere un'ottima mancia.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Manteniamo sempre la calma
  • Sorridiamo sempre
  • Scambiamo delle battute simpatiche con il cliente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come trovare delle buone ragioni per lasciare il lavoro

Il lavoro è un elemento fondamentale per la vita di ogni persona. Esso viene definito l'impiego delle forze fisiche e psichiche dell'uomo, per produrre bene utili per se stesso. Ma ogni genere di mansione merita dignità e considerazione. Quest'ultima...
Lavoro e Carriera

Come farsi apprezzare sul lavoro

Il lavoro è molto prezioso, specialmente oggi, a causa della forte crisi economica che ha colpito diverse nazioni. Avere un buon impiego rappresenta una fortuna che necessita di essere valorizzata. Conservare il proprio posto di lavoro è fondamentale,...
Lavoro e Carriera

Come farsi trovare dai recruiter su LinkedIn

Con tante persone che sono alla ricerca di lavoro, LinkedIn si distingue come lo strumento preferito per connettersi con chi offre tale opportunità. La figura principale in questo caso è rappresentata dai cosiddetti recruiter che sfruttano questo social...
Lavoro e Carriera

10 buone ragioni per lasciare il lavoro

In periodo economicamente difficile, in cui trovare un buon posto di lavoro sta diventando sempre più complicato, potrebbe sembrare assurdo che qualcuno possa rinunciare al proprio lavoro. Se stiamo svolgendo un lavoro che odiamo, ma non abbiamo trovato...
Lavoro e Carriera

10 modi per farsi stimare dal capo

A tutti piacerebbe che il nostro impegno sul lavoro venga subito riconosciuto ed apprezzato dal capo, che rimanga colpito dal nostro lavoro a tal punto da non mettere più in discussione la fiducia e la stima che ha nei nostri confronti. Nel mondo reale...
Lavoro e Carriera

Come farsi assumere come centralinista

Il centralinista è una figura professionale che consiste nel ricevere le chiamate e smistarle agli uffici interni dell'azienda in funzione della richiesta del cliente. Infatti ogni ufficio svolge compiti diversi sulla base di specifiche competenze perciò...
Lavoro e Carriera

Come diventare spazzacamino

La professione dello spazzacamino ha acquisito un certo fascino grazie al film di Mary Poppins. Oggi non è un lavoro molto praticato, soprattutto a causa dei nuovi metodi per scaldare gli ambienti, ma nei piccoli centri invece è molto richiesta e ben...
Lavoro e Carriera

Come funzionano i siti per cercare lavoro

In alcuni Paesi europei (compresa l'Italia), il tasso di disoccupazione ha raggiunto un livello piuttosto elevato. Mentre qualche decennio fa trovare una nuova professione risultava abbastanza semplice, oggi il mercato del lavoro risulta saturo. Questo...