Come farsi assumere come centralinista

Di: Lion : )
Tramite: O2O 25/04/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il centralinista è una figura professionale che consiste nel ricevere le chiamate e smistarle agli uffici interni dell'azienda in funzione della richiesta del cliente. Infatti ogni ufficio svolge compiti diversi sulla base di specifiche competenze perciò il ruolo del centralinista è molto importante perché serve per creare ordine nelle richieste e conoscendo le mansioni dei singoli uffici riesce a inviare la chiamata del cliente all'ufficio giusto, dunque il centralinista fa da intermediario fra il cliente e l'azienda.
A volte, alcune aziende ricercano una figura più completa richiedendo anche di svolgere attività amministrative e di segreteria. In questa guida verranno indicati tutti i consigli molto utili su come farsi assumere come centralinista. Segui tutti i passi!

26

Le mansioni del centralinista

Prima di procedere, inquadriamo meglio la posizione lavorativa che potrebbe rappresentare il vostro futuro lavoro. Il centralinista deve conoscere perfettamente nomi, qualifiche e ruoli di tutto il personale della propria azienda. Le funzioni cui è preposto, oltre alla gestione corretta delle chiamate, sono:

- Prima accoglienza clienti;
- registrazione in entrata/uscita degli utenti;
- attività di back office e front office.

Il centralinista quindi deve conoscere l'organigramma aziendale, deve avere competenze nel campo dell'archiviazione dati e della gestione della corrispondenza e deve avere competenze informatiche nel campo dell'Office Automation, soprattutto nei centralini delle grandi aziende dove il lavoro è altamente informatizzato. Qualora riteniate di possedere i requisiti richiesti procedete come segue. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero due, redigere un Curriculum Vitae per la figura di centralinista.

36

Redigere un Curriculum Vitae per la figura di centralinista

Il primo passo da compiere consiste nell'invio del vostro Curriculum Vitae. La compilazione del curriculum è estremamente importante poiché mette in luce le peculiarità del vostro profilo professionale, del vostro percorso di studi e delle esperienze lavorative precedenti ed attuali. Cercate di scrivere un CV dettagliato, senza tralasciare nulla soprattutto le informazioni sulle proprie capacità ed esperienze regresse che possano ritornare utili all'azienda presso cui volete lavorare. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero tre, affrontare il colloquio per la figura di centralinista.

Continua la lettura
46

Affrontare il colloquio per la figura di centralinista

Il colloquio di lavoro va affrontato con consapevolezza, lucidità e giusta determinazione, che non sconfini però nella sfrontatezza. Arrivate preparati al colloquio: visitate il sito web dell'azienda, che rappresenta un autentico biglietto da visita. Studiate prodotti, mission e tutto ciò che potrebbe tornarvi utile in fase di colloquio.
Presentatevi in leggero anticipo all'appuntamento: arrivare in ritardo non rappresenterebbe di certo un buon viatico per il vostro colloquio. Vestitevi in maniera opportuna: la prima impressione è - a torto o ragione - determinante. Cercate infine di anticipare le domande del vostro interlocutore mostrandovi abbastanza motivati. Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero tre, ricerca del lavoro online tramite infojobs.

56

Ricerca del lavoro online tramite infojobs

Nella ricerca del lavoro online non poteva non essere menzionato questo magnifico sito, dove si trovano miliardi di offerte di lavoro, il sito è: infojobs. It.
Una volta che avete effettuato la registrazione sul sito inserendo tutti i vostri dati, la formazione e le esperienze lavorative. Potete cercare tutte le offerte lavorative inerenti la figura di centralinista. Poi andando nello "stato delle mie candidature" potete vedere in tempo reale che la candidatura è stata acquisita, il momento in cui viene letto il vostro Curriculum Vitae e se venite scartati oppure passate al passo successivo che vuol dire che vi stanno per contattare. Ricordati di visionare anche il link in fondo alla guida. Fatene tesoro di questi consigli e ricordatevi che la positività è il primo passo per cercare un lavoro. A questo punto non resta che augurare in bocca al lupo!

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come assumere un dipendente in cassa integrazione

Nel corso di questo tutorial vedremo insieme cosa si intende per cassa integrazione e come sia possibile assumere un dipendente in questo modo, considerando che oggi, grazie alle agevolazioni previste dalla legge, assumere un dipendente in cassa integrazione...
Lavoro e Carriera

Come assumere una colf

Con il termine colf si indica, all'interno dell'ambiente domestico, la persona addetta alla cura della casa ed alle pulizie domestiche. Se una lavoratrice oppure un lavoratore domestico esegue compiti plurimi, cioè oltre a tenere in ordine e pulita la...
Lavoro e Carriera

Come farsi apprezzare sul lavoro

Il lavoro è molto prezioso, specialmente oggi, a causa della forte crisi economica che ha colpito diverse nazioni. Avere un buon impiego rappresenta una fortuna che necessita di essere valorizzata. Conservare il proprio posto di lavoro è fondamentale,...
Lavoro e Carriera

10 modi per farsi stimare dal capo

A tutti piacerebbe che il nostro impegno sul lavoro venga subito riconosciuto ed apprezzato dal capo, che rimanga colpito dal nostro lavoro a tal punto da non mettere più in discussione la fiducia e la stima che ha nei nostri confronti. Nel mondo reale...
Lavoro e Carriera

Come farsi trovare dai recruiter su LinkedIn

Con tante persone che sono alla ricerca di lavoro, LinkedIn si distingue come lo strumento preferito per connettersi con chi offre tale opportunità. La figura principale in questo caso è rappresentata dai cosiddetti recruiter che sfruttano questo social...
Lavoro e Carriera

Come farsi lasciare la mancia

Tantissime persone sono disposte a pagare fior di quattrini per un buon servizio ed un buon servizio non ha niente a che fare col cibo servito. Se i clienti son soddisfatti, daranno sicuramente una buona mancia, probabilmente torneranno nel nostro locale,...
Lavoro e Carriera

Come iniziare a lavorare senza esperienza

Se stai cercando un lavoro ma non hai l'esperienza giusta, non è il caso di rinunciare ad un colloquio. Infatti ci sono alcune cose che puoi evidenziare e che se ben esposte potrebbero sopperire a tale deficit. Nello specifico si tratta di dimostrare...
Lavoro e Carriera

Come essere un buon receptionist

La figura professionale del receptionist è richiesta con sempre maggiore frequenza, in quanto trova applicazione in vari campi, come quello turistico (settore alberghiero), ma anche commerciale (ad esempio come centralinista sia in aziende che in uffici...