Come fare volontariato nelle carceri

Di: S. T.
Tramite: O2O 03/11/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

ll volontariato effettuato nelle carceri è sempre stato presente ma ha acquisito maggiore dignità con l'arrivo della riforma penitenziaria del'75. Si è inoltre instaurata la maggiore consapevolezza di poter rappresentare un movimento importantissimo nella via che dovrebbe portare ad un completo reinserimento nella vita sociale di chi, per varie motivazioni, ha perso la propria libertà. Da tempo sono raddoppiati i volontari, che offrono il loro aiuto sia all?interno del carcere, sia fuori, tentando di creare un collegamento tra prigionia e società. In questa guida vi spiegheremo come fare volontariato nelle carceri.

26

Chi opera dentro il carcere sa bene quanto questo si tratti di un mestiere poco semplice: burocrazia, circolari, attese, difficoltà nel reperire gli interlocutori giusti per le varie problematiche, condizioni di vita disumane presenti praticamente in ogni struttura carceraria, spazi insufficienti, violenza, inattività dei detenuti, turni massacranti degli addetti alla sorveglianza ecc. Il volontariato viene effettuato perché sono diverse le persone che non restano indifferenti a tutto questo e desiderano offrire un po' di aiuto cercando, almeno in parte, di dare un piccolo sollievo a questi disagi.

36

Le associazioni che si occupano di volontariato penitenziario sono diverse, presenti in più centri italiani, specialmente nelle vicinanze degli Istituti di pena: se intendete dare il vostro importante contributo, offrendo ai detenuti una sostegno morale e un sorriso, la cosa migliore da fare è quella di contattare uno di questi gruppi. Unendovi ad altre persone che partecipano come voi all'iniziativa, vi sarà possibile acquisire un'adeguata formazione generale su ciò che concerne la situazione carceraria e sulle varie pene: è un passo davvero indispensabile per poter dedicare in maniera realmente valida la propria opera in tale campo.

Continua la lettura
46

Se vivete in una zona in cui non esistono associazioni o gruppi di volontariato penitenziario, è possibile cercare di contattare le Direzioni del Carcere oppure quelle relative all'Ufficio di Esecuzione Penale Esterna più comodi per voi essere da raggiungere, rendendovi disponibili per una convinta collaborazione. Se vi occorrono altre informazioni, sappiate che l'organizzazione nazionale che si occupa di questo settore, è a vostra disposizione per fornirvi tutti i chiarimenti e le spiegazioni che vi occorrono. Ovviamente sarà opportuno formulare una domanda scritta da inoltrare al penitenziario di vostro interesse.

56

Guarda il video

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come chiedere l'iscrizione al 5 per mille

Il 5 per mille è la quota di Irpef che i contribuenti versano quando si fa la dichiarazione dei redditi. Questa può essere assegnata agli enti di volontariato che ne fanno richiesta. Ogni contribuente decide a favore di quale associazione vuole devolvere...
Richieste e Moduli

Come iscriversi negli elenchi del 5 x 1000

Tutti i contribuenti, lavoratori e pensionati, che hanno prodotto dei redditi sono tenuti a presentare la dichiarazione per i redditi percepiti nell’anno solare precedente. Tale dichiarazione può essere effettuata attraverso diversi modelli, in base alla...
Richieste e Moduli

Come diventare volontario alla mensa dei poveri

Oggigiorno è quasi impossibile leggere un giornale, guardare la televisione e non trovare articoli o notizie che parlano di soggetti ancora alle prese con gli strascichi della crisi economica. Come ben sappiamo, le vittime principali di questa crisi sono...
Richieste e Moduli

Come ottenere il CUD per il Servizio Civile

Il servizio civile nazionale, potremmo dire, è quell’esperienza giovanile di un anno di impegno, nel servizio e nella formazione, aderendo a progetto presso un ente, in Italia o all’estero, scelto nei campi dei servizi a persone in situazioni di disagio,...
Richieste e Moduli

Come esercitare il diritto di prelazione

Si chiama diritto di prelazione quel diritto di esercitare comprando o affittando un immobile prima di chiunque altro. La prelazione è concessa per legge a chi è già inquilino in forza di un contratto di locazione: se l'immobile venisse posto in vendita,...
Richieste e Moduli

Come Esercitare Una Servitù Di Passaggio

La servitù di passaggio è un diritto reale previsto nel nostro ordinamento giuridico e disciplinato dalle norme del codice civile. L'art. 1027 c.c. lo definisce come il "peso imposto sopra un fondo per l'ultilità di un altro fondo appartenente a diverso...
Richieste e Moduli

Come compilare una nota di iscrizione ipotecaria

L'ipoteca è il diritto reale sui beni del debitore o di un terzo, che il creditore può acquisire a garanzia del suo credito. Si possono ipotecare ad esempio i beni immobili, l'usufrutto degli stessi, il diritto di superficie, i beni mobili registrati...
Richieste e Moduli

Come fare la domanda per l'Esercito Italiano

Entrare a far parte dell'Esercito Italiano è l'ambizione di tantissimi giovani, sia uomini che donne, soprattutto a causa della carenza di posti di lavoro che negli ultimi anni sta costringendo tante persone ad oltrepassare i confini del "Bel Paese" per...