Per fare una raccomandata correttamente va utilizzata una penna nera o blu. Da evitare le matite, le penne colorate ed i pennarelli. Oltre a macchiare e sbavare, non vengono ammessi negli uffici postali. In caso di fila o eccessiva confusione, è possibile richiedere i moduli allo sportello. La compilazione della raccomandata verrà eseguita con calma in casa, anche con l'ausilio di una macchina da scrivere. Ci si potrà recare successivamente all'ufficio postale e spedire con comodo. L'importo verrà comunicato dall'operatore, allo sportello. Verrà rilasciata una ricevuta semplice. Per la raccomandata A. R. Quest'ultima verrà recapitata alla consegna e ricezione, entro pochi giorni.