Documentarsi costantemente sulle novità introdotte nel proprio campo di studi è il pane quotidiano per chi lavora in ambito scientifico. Chi sta scrivendo ad una tesi di laurea o di dottorato sa già bene che il primo lavoro che bisogna fare è procurarsi la bibliografia. Fatto questo, la strada è tutta in discesa. Se si vuole pubblicare su una determinata rivista, bisogna seguire con scrupolo tutto quello che pubblica la testata che vi interessa. Annotate tutte le ricerche che si avvicinano al vostro ambito di studi, approfondite i riferimenti bibliografici. Ciò servirà ad arricchire la vostra ricerca e a darvi spunti ai quali, magari, non avreste pensato. E, inoltre, vi darà modo di adeguare il testo che sottoporrete alla rivista agli standard richiesti.