Come fare un vaglia postale
Introduzione
Il vaglia postale è un particolarissimo servizio offerto dall'Azienda di Poste Italiane. Questa pratica consente di far recapitare una determinata somma di denaro ad un altra persona, anche nel caso in cui sia sprovvista di un conto corrente bancario o postale. Se abbiamo intenzione di usufruire di questo servizio ma non sappiamo neanche da dove iniziare non è il caso di allarmarsi, in questo articolo vedremo nel dettaglio come fare un vaglia postale.
Occorrente
- Modulo specifico cartaceo, internet, denaro, codice fiscale
Le tipologie di fruizione del del servizio
Fare un vaglia postale è molto semplice, soprattutto se si ricorre ad uno dei mezzi di accesso più sostenibili quale internet. Sul web, infatti, si ha la possibilità di leggere una miriade di guide offerte dal sito stesso di Poste Italiane che permettono di usufruire di tale servizio anche dallo smartphone con concretezza e nella più estrema sicurezza.
Le modalità con cui usufruire del servizio
Per effettuare un vaglia postale di persona dovremo recarci presso un ufficio postale fisico, oppure, avvalerci del servizio on-line presente sul sito di Poste Italiane. Se decideremo di beneficiare dell'operazione - sia online che presso un ufficio - dovremo obbligatoriamente inserire determinati dati, indispensabili per la buona riuscita della pratica, quali: le nostre generalità e quelle del ricevente, l'indirizzo del beneficiario e naturalmente l'importo espresso in cifre e in lettere.
La sicurezza del servizio e i costi inerenti
Per compilare un vaglia, ci sarà data la possibilità di redigere un breve testo di circa 120 caratteri utile al fine di indicare la causale (cioè la motivazione) del pagamento. L'operazione, come detto, potrà essere effettuata in due modi: on-line oppure recandoci presso un ufficio postale. In entrambi i casi ciò comporterà dei piccoli costi per chi attua questo protocollo ma non per il destinatario, il quale riscuoterà la somma di denaro senza nessuna trattenuta. Ricordiamo sempre che per quanto riguarda la procedura on-line si è obbligati a digitare un codice di sicurezza anti bot fornito direttamente dal sito stesso per avviare il procedimento del modulo.
Come riscuotere il denaro ricevuto
Pur essendo titolari di un conto corrente postale, nel caso in cui non dovessimo sentirci sicuri ad effettuare l'operazione on-line, potremmo recarci presso l'ufficio postale più vicino dove il personale addetto agli sportelli ci consegnerà un modulo da compilare, sul quale dovremo indicare il modo di pagamento (contanti o tramite prelievo). A questo punto non ci resterà che pagare e avere la certezza che il beneficiario, nel momento in cui esibirà il proprio documento di riconoscimento, riceverà l'avviso tramite posta entro pochi giorni o anche in giornata stessa se avremo scelto un vaglia postale veloce.
Consigli
- Andare sul sito Poste Italiane