Come fare un vaglia postale

Tramite: O2O 31/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Il vaglia postale è un particolarissimo servizio offerto dall'Azienda di Poste Italiane. Questa pratica consente di far recapitare una determinata somma di denaro ad un altra persona, anche nel caso in cui sia sprovvista di un conto corrente bancario o postale. Se abbiamo intenzione di usufruire di questo servizio ma non sappiamo neanche da dove iniziare non è il caso di allarmarsi, in questo articolo vedremo nel dettaglio come fare un vaglia postale.

27

Occorrente

  • Modulo specifico cartaceo, internet, denaro, codice fiscale
37

Le tipologie di fruizione del del servizio

Fare un vaglia postale è molto semplice, soprattutto se si ricorre ad uno dei mezzi di accesso più sostenibili quale internet. Sul web, infatti, si ha la possibilità di leggere una miriade di guide offerte dal sito stesso di Poste Italiane che permettono di usufruire di tale servizio anche dallo smartphone con concretezza e nella più estrema sicurezza.

47

Le modalità con cui usufruire del servizio

Per effettuare un vaglia postale di persona dovremo recarci presso un ufficio postale fisico, oppure, avvalerci del servizio on-line presente sul sito di Poste Italiane. Se decideremo di beneficiare dell'operazione - sia online che presso un ufficio - dovremo obbligatoriamente inserire determinati dati, indispensabili per la buona riuscita della pratica, quali: le nostre generalità e quelle del ricevente, l'indirizzo del beneficiario e naturalmente l'importo espresso in cifre e in lettere.

Continua la lettura
57

La sicurezza del servizio e i costi inerenti

Per compilare un vaglia, ci sarà data la possibilità di redigere un breve testo di circa 120 caratteri utile al fine di indicare la causale (cioè la motivazione) del pagamento. L'operazione, come detto, potrà essere effettuata in due modi: on-line oppure recandoci presso un ufficio postale. In entrambi i casi ciò comporterà dei piccoli costi per chi attua questo protocollo ma non per il destinatario, il quale riscuoterà la somma di denaro senza nessuna trattenuta. Ricordiamo sempre che per quanto riguarda la procedura on-line si è obbligati a digitare un codice di sicurezza anti bot fornito direttamente dal sito stesso per avviare il procedimento del modulo.

67

Come riscuotere il denaro ricevuto

Pur essendo titolari di un conto corrente postale, nel caso in cui non dovessimo sentirci sicuri ad effettuare l'operazione on-line, potremmo recarci presso l'ufficio postale più vicino dove il personale addetto agli sportelli ci consegnerà un modulo da compilare, sul quale dovremo indicare il modo di pagamento (contanti o tramite prelievo). A questo punto non ci resterà che pagare e avere la certezza che il beneficiario, nel momento in cui esibirà il proprio documento di riconoscimento, riceverà l'avviso tramite posta entro pochi giorni o anche in giornata stessa se avremo scelto un vaglia postale veloce.

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Andare sul sito Poste Italiane
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Richieste e Moduli

Come fare un buono fruttifero postale

Le Poste Italiane offrono molti servizi utili al cittadino, tra essi i conti correnti, il pagamento dei bollettini postali, i libretti di risparmio e le carte prepagate. Attraverso gli uffici postali si possono spedire e ricevere pacchi, vaglia, raccomandate,...
Richieste e Moduli

Come sporgere denuncia alla polizia postale

La rapida diffusione dell'uso dei social network ha messo ulteriormente in evidenza i punti di debolezza della Rete, in particolar modo la sicurezza informatica. La Polizia Postale e delle Comunicazioni si occupa proprio di questo (sicurezza online),...
Richieste e Moduli

Come ottenere un passaporto americano

Se sei cittadino statunitense e vuoi viaggiare a livello internazionale, devi avere un passaporto statunitense valido. Se non hai mai avuto un passaporto prima, l'applicazione è abbastanza semplice. Basta raccogliere i documenti giusti e presentarsi di...
Richieste e Moduli

Come scrivere una delega irrevocabile per F24

Il modello F24 è un documento che va usato per pagare imposte e contributi, sia dai lavoratori senza partita IVA, sia da quelli che posseggono una partita IVA. Esso è reperibile presso banche, agenzie di riscossione e uffici postali, ma si può scaricare...
Richieste e Moduli

Come versare l'assegno di mantenimento

La pratica di divorzio è un fenomeno sempre più in continuo aumento. È sempre maggiore infatti il numero delle coppie che non andando più d'accordo e vivendo una situazione insopportabile di convivenza, decidono di mettere fine a livello legale del loro...
Richieste e Moduli

Come compilare il modulo F23

Il modulo F23 è uno strumento messo a disposizione del contribuente da parte dell'Agenzia delle Entrate per poter pagare diversi tipi di tasse, tributi e sanzioni amministrative. È attualmente il modulo di pagamento più diffuso e usato, insieme al modello...
Richieste e Moduli

Come farsi restituire un prestito

Oggi ormai le banche e gli istituti di credito difficilmente erogano un prestito, soprattutto ai precari oppure ai soggetti privi di reddito. I soldi quindi vengono spesso a mancare nelle tasche dei cittadini e anche le Poste ormai finanziano con il contagocce....
Richieste e Moduli

Come delegare per un ritiro raccomandata

Quando il postino deve consegnare una raccomandata e non trova nessuno in casa, consegna ad un vicino o inserisce nella cassetta della corrispondenza un avviso di giacenza presso l’ufficio postale da cui è partita. Una volta che il destinatario ne è a...