Uno dei maggiori limiti delle università italiane è quello di non dedicare il sufficiente tempo a percorsi fondamentali come gli stage ed i tirocini. Il giovane laureato, una volta che ha trascorso svariati anni sui libri ed ha acquisito una marea di nozioni teoriche, si trova catapultato nel mondo del lavoro senza possedere alcun genere di competenza a livello pratico. Inevitabilmente, quindi, riscontra tante difficoltà e molte porte chiuse. È fondamentale, pertanto, investire ancora del tempo nella formazione, cercandosi un buon tirocinio universitario dopo aver conseguito la laurea. In questa guida, provvederò a fornire tutte le principali indicazioni su come fare nel migliore dei modi un tirocinio post lauream, tenendo presente che non è poi così difficile partecipare ad un'esperienza di questo tipo, la quale permette poi di intraprendere una carriera lavorativa di tutto rispetto.