Come fare un timbro per la tua azienda
Introduzione
Negli ultimi anni il numero di aziende operanti all'interno del territorio europeo è notevolmente aumentato: consorzi, start-up e piccole aziende a conduzione familiare la fanno da padroni, e rendono il mercato internazionale sempre più denso e sempre più competitivo. La pubblicità per le nuove aziende è indubbiamente il principale alleato per il proprio sviluppo, soprattutto nelle fasi embrionali della vita d'azienda. Tuttavia tessere una fitta rete di alleanze e di accordi pubblicitari spesso non è sufficiente per inserirsi nei nuovi mercati distinguendosi dalla massa; pertanto le aziende, oltre che sull'originalità di prodotti, puntano molto alla realizzazione di marchi, timbri e nomi altrettanto originali. Ma com'è possibile realizzare questi caratteri distintivi d'azienda? In questo articolo proveremo a scoprirlo insieme: ecco a voi una guida su come fare un timbro per la tua azienda.
Creare un cliché
La prima cosa da fare per realizzare il vostro timbro è creare un cliché dove sia rappresentato il nome della vostra azienda. In questa fase sarà meglio avvalersi dei mezzi più comuni e più all'avanguardia come programmi di grafica computerizzata o, meglio ancora, rivolgersi ad esperti del settor: non sono rare le fotocopisterie o le edicole che svolgono questo tipo di lavori, quindi scegliete la soluzione che più fa al caso vostro. Una volta realizzato un logo di vostro gradimento badate che esso non superi le dimensioni standard necessarie: esse sono 275 pixel in orizzontale e 190 pixel in verticale.
Inserire i dati sul timbro
Il secondo passo riguarda i dati che saranno inseriti sul timbro: alcuni dati sono necessari, mentre alti sono facoltativi. Tra i dati necessari rientrano la denominazione sociale/fiscale dell'azienda e le varie informazioni di registro della società, mentre, a propria discrezione, si può decidere se inserirvi anche un recapito oppure il domicilio dell'azienda. Il nome va inserito in maniera completa per conferire maggiore importanza al timbro. Nel caso in cui sia stato registrato un acronimo, si può decidere di inserirvi quest'ultimo in luogo del nome della vostra azienda.
Recarsi in un negozio specializzato
In questa fase occorrerà iniziare la realizzazione del timbro. Che vi rechiate in un negozio specializzato o vi affidiate a internet il risultato è il medesimo, benché nel caso di internet i costi sono molto inferiori, ma nel caso di scritte errate la trafila da fare sarà più lunga; infatti dovrete rispedire al mittente il vecchio prodotto e attendere una nuova spedizione. Sia su siti internet che nei negozi specializzati troverete un'ampia gamma di scelte per il vostro timbro: scegliete con attenzione e iniziate a compilare tutti i documenti necessari alla vostra azienda.