Tra i soggetti da coinvolgere, sarebbe ideale contattare anche un notaio, affinché la proposta sia redatta correttamente. Questa dovrà contenere una o più clausole che prevedano tutta una serie di condizioni che potrebbero verificarsi successivamente all'acquisto. È fondamentale che l'offerta di acquisto della casa preveda la regolarità di tutti quegli aspetti, che siano urbanistici o condominiali, che lo riguardano da vicino: se affrontata con superficialità, potrebbe infatti verificarsi il caso in cui non tutti i proprietari dell'immobile siano disposti a vendere o, ancora peggio, potrebbero verificarsi casi in cui lo stabile sia inagibile, che gravino su di esso i cosiddetti 'abusi edilizi', cause in corso, spese condominiali straordinarie e così via. In poche parole, tra tutte le azioni da compiere per concludere un affare del genere, la più importante è quella di tutelarsi legalmente al fine di evitare 'brutte sorprese'.