Come fare un curriculum efficace e trovare lavoro

Di: M. T.
Tramite: O2O 08/02/2020
Difficoltà:media
18

Introduzione

Alla base di una buona presentazione di noi stessi e delle nostre capacità lavorative e non, la prima cosa da avere con sé e da lasciare a chi ci sta offrendo un lavoro è il curriculum vitae. Quindi, risulta fondamentale presentarsi al meglio, senza tralasciare nulla dei nostri trascorsi lavorativi, e soprattutto evidenziare le nostre naturali inclinazioni e le nostre doti migliori. Dato che non è sempre facile redarre da soli un curriculum vitae, attraverso questa guida vi seguiremo passo a passo su come fare un curriculum efficace, e di conseguenza come trovare il lavoro dei vostri sogni.

28

Tipo di curriculum

Per prima cosa, dovete sapere che per essere presi in considerazione maggiormente, la scelta migliore da fare è quella di optare per il curriculum europeo. Tale modello, denominato anche Europass, ci permette di poterlo presentare comodamente in ogni stato estero della UE. Dato che oramai il mondo è sempre più incentrato sulla globalizzazione, un curriculum simile darà da subito una buona impressione di voi. Online si trovano facilmente dei modelli dai quali partire per redarre il proprio curriculum europeo.

38

Dati anagrafici

La prima cosa che dovrete inserire nel tuo curriculum vitae è la parte anagrafica, ovvero le vostre informazioni base, come il nome ed il cognome, la data di nascita e così via. Prestate moltissima attenzione a questi dati, rileggeteli più e più volte, è molto facile che scrivendo vi capiti qualche errore di battitura. A questi andranno poi aggiunti i vostri recapiti, ad esempio il numero di telefono (specificate il numero di casa e di cellulare, se li possedete entrambi) ed anche il vostro indirizzo di residenza. Anche qui attenzione agli errori ortografici e di battitura.

Continua la lettura
48

Carriera scolastica

Terminata la parte anagrafica, è giunto il momento di dedicarvi alla vostra carriera scolastica. Partite dal principio, quindi dai vostri studi elementari, se avete sostenuto l'esame di quinta elementare specificate il voto. Poi passate alla scuola media, ed anche qui specificate il voto ottenuto in sede d'esame. Quindi si passa alla scuola media superiore, specificare l'indirizzo di studi (liceo od istituto tecnico professionale) ed includete il voto di maturità. Infine, se l'avete frequentata, indicate l'università scelta ed il corso di studi, con particolare attenzione al voto finale.

58

Esperienze lavorative

Ora si entra nel vivo del curriculum. Infatti è giunto il momento di indicare tutte le vostre esperienze lavorative. Se ne avete frequentati, è bene partire da eventuali stage sostenuti durante il corso di studi, dove potrete anche indicare dei corsi extra scolastici. Quando andate ad elencare le varie attività svolte, siate quanto più precisi possibile, indicando la dicitura esatta delle ditte o società presso le quali avete prestato lavoro, e specificate la vostra mansione. Qui potete anche aggiungere eventuali attività extra svolte, come del volontariato, oppure particolari doti tecniche od artistiche delle quali siete o vi sentite dotati. Se avete avuto esperienze di lavoro in team, aggiungetele tranquillamente qui. Risulteranno spesso gradite e notate.

68

Disponibilità lavorative

Il grosso del curriculum è ormai svolto, ora bisogna specificare la vostra disponibilità lavorativa. Per disponibilità si intende l'orario di lavoro prevalentemente, quindi in primis se si intende un lavoro full time oppure part time, oppure se per voi va bene lavorare su turni magari notturni, oppure se questi non sono di vostro gradimento oppure siete impossibilitati a svolgerli per qualche motivo. Tra queste informazioni c'è anche da specificare la possibilità di lavorare fuori sede, magari anche oltre i confini regionali o nazionali.

78

Attestato di guida

Quest'ultimo pare un semplice dettaglio, invece è molto importante. Specificate sempre il titolo di idoneità alla guida del quale (o dei quali) disponete. Non lo sottovalutate, infatti molti curricula vengono cestinati perché i pretendenti al posto di lavoro non posseggono un titolo di idoneità alla guida di veicoli. Se disponete di patenti speciali, come quella di camion, autobus o rimorchi, mettetele bene in evidenza. Infine, specificate se siete automuniti oppure no. Anche questo è un punto fondamentale per essere assunti in determinati ambiti lavorativi, dove soprattutto è richiesta flessibilità di spostamenti e di puntualità, che spesso un mezzo proprio può garantire meglio di un mezzo pubblico.

88

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come scrivere un curriculum efficace per lavorare

Il mondo del lavoro, in questo periodo storico, si sta lentamente saturando. Trovare un posto che garantisca stabilità economica diventa sempre più difficile. Questo è vero, in particolare, per i giovani privi di esperienza e per gli over-40. Un modello...
Lavoro e Carriera

10 consigli per trovare un lavoro

Stai cercando lavoro? Hai inviato centinaia di curriculum e senza ottenere alcun riscontro? Questa è una situazione molto comune a tanti giovani (e non), dal momento che in Italia trovare un lavoro stabile sta diventando sempre più complicato. Per questo...
Lavoro e Carriera

Roma: come trovare lavoro

Se il vostro sogno è quello di trovare lavoro a Roma o più semplicemente di trovare lavoro, allora in questa guida vi mostreremo come fare. Lavorare a Roma non è impossibile se avete le giuste nozioni di base. Trovar lavoro infatti non è una questione...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro senza esperienza

"Cercasi figura professionale da inserire in un contesto lavorativo dinamico. Astenersi perditempo, no prima esperienza". Quante volte ci siamo imbattuti in annunci di lavoro di questo genere, o peggio aggiungerei, mentre eravamo alla disperata ricerca...
Lavoro e Carriera

Teamwork: 5 strategie per un efficace lavoro di squadra

Il teamwork è un processo lavorativo che se ben impostato può rivelarsi ottimo per un gruppo di persone affinché possano raggiungere un determinato obiettivo. Il lavoro di squadra significa tra l'altro che le persone cercheranno di cooperare utilizzando...
Lavoro e Carriera

Come trovare un lavoro estivo in spagna

La Spagna è da sempre una meta molto ambita per tutti i giovani che vogliono svolgere un lavoro estivo oltre a trascorrere una vacanza indimenticabile. Le opportunità di trovare un impiego in Spagna nel periodo estivo aumentano in modo considerevole grazie...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro a Boston

Trovare lavoro negli Stati Uniti non è semplice. Il problema principale non è tanto di natura pratica, chi ha capacità e un buon curriculum può farcela, il problema principale è di natura burocratica. Prima di tutto c'è la questione visto, che come molti...
Lavoro e Carriera

Come trovare lavoro a Milano

Trovare lavoro di questi tempi non è semplice. La crisi economica affligge purtroppo numerose famiglie e piccole imprese. Tuttavia, Milano rappresenta una grande opportunità. Capitale della moda e sede di grandi aziende, potrebbe offrirti un impiego dignitoso....