Una volta scelto il tipo di modello quindi avendo tra le mani quello cartaceo della banca ed il tipo elettronico presente sul sito web preposto a tale funzione, si può iniziare con la compilazione di tutti i campi necessari. In riferimento a ciò, è doveroso sottolineare che esiste una sola differenza tra il modello cartaceo e quello online; infatti, nel primo caso è necessario presentare allo sportello il proprio documento d?identità, mentre dal PC di casa basta solo inserire le informazioni personali accedendo al modulo tramite password e username del sito scelto o della stessa banca nel caso si possiede un phone banking. Premesso ciò, per quanto riguarda sempre la compilazione del modello per bonifici SEPA va aggiunto che negli appositi campi bisogna inserire nell?ordine il nome, il cognome, il numero di attribuzione del codice fiscale, l?eventuale partita IVA, la propria ragione sociale, l?Iban e il Bic.