Scegliete quindi il destinatario del bonifico. Se vedete che il destinatario è presente nella vostra rubrica, dovrete soltanto mettere la spunta nella voce che le corrisponde. Chiaramente, questa opzione è disponibile, qualora voi abbiate in precedenza già effettuato un bonifico alla persona desiderata. Se non avete mai compiuto questa azione, dovrete inserire manualmente tutti i dati che vi occorrono. Quindi nel bonifico dovrete inserire il codice IBAN del destinatario, che è formato da 27 caratteri alfanumerici. Dovrete far attenzione a scriverlo in modo corretto, perché anche soltanto un errore, creerà un disservizio e il bonifico non sarà inoltrato correttamente, quindi fare un errore andrà a compromettere l'esito del bonifico. Ma potete provare una seconda volta. Fate attenzione a digitare correttamente le cifre e poi date l'input. Una volta che avrete fatto questo, prima di confermare, dovrete mettere la spunta sulla voce chiamata "Se vuoi inserire il nuovo beneficiario nella lista clicca quì".
Quando avrete dato la conferma, vedrete che vi compariranno nuovamente tutti i dati del bonifico. Ora potrete controllare che sia tutto giusto, e dovrete quindi inserire il codice "PIN", e poi premere "Conferma". In alto, sempre da qui, potete controllare le disposizioni che avete effettuato. Potete anche effettuare un'altro bonifico: dovrete inserire un ordine continuativo, cioè bonifici periodici, un bonifico estero, oppure un bonifico per agevolazione fiscale. La banca vi offre anche l'alternativa di effettuare un bonifico istantaneo, qualora la persona interessata avesse premura di riceverlo a stretto giro di posta. Questa opzione ha il costo di 1 euro. Come avete visto, fare un bonifico non è affatto complicato.