Come fare un bonifico con la Carta PayPal
Introduzione
PayPal è uno degli strumenti di pagamento più affidabili sul web e si è affermato ormai come una delle principali e più accettate modalità per fare acquisti online. Ad aver reso PayPal così popolare e apprezzata da consumatori ed esercenti è la sua semplicità d'uso oltreché la sua estrema versatilità tanto da poter essere associata alle principali carte di credito nonchè al proprio corrente bancario. Non tutti sanno infatti che grazie alla Carta PayPal non soltanto è possibile sostituire le proprie carte di credito in fase di acquisto proteggendole di fatto nel caso in cui si nutramo timori sugli eventuali rischi legati al web ma è semplicissimo trasferire denaro sul proprio conto bancario con un semplice bonifico.
Occorrente
- Computer con connessione ad Internet
- Conto PayPal
- Carta prepagata/ Paypal/ di credito o conto in banca registrata sul sito PayPal
Come funziona la Carta Paypal?
La Carta prepagata PayPal permette di avere totale sicurezza poiché, per poter ricevere denaro o per eseguire dei pagamenti, non occorre indicare il proprio numero di carta. Sarà sufficiente conoscere soltanto l'ID paypal. Alla vostra Carta prepagata PayPal viene collegato uno specifico codice IBAN, che vi servirà proprio per effettuare bonifico. Inoltre, la persona che l'ha richiesta ed ottenuta ha la comodità di effettuare le proprie operazioni comodamente da casa, usando un computer, tablet o cellulare con la connessione ad Internet. Potrete fare molteplici azioni con pochi click (eseguire pagamenti, ricevere accrediti, verificare il saldo attuale, controllare la lista dei movimenti, accreditare ricariche telefoniche ed effettuare prelievi).
Come ricevere la Carta Paypal
Richiedere la Carta Paypal è semplicissimo. Basta accedere al proprio account e dopo aver seguito la procedura di convalida basterà inoltrare domanda di concessione seguendo le indicazioni presenti sul sito. Potrete ricevere la carta direttamente presso il vostro domicilio o ritirarla presso uno dei molti punti di ritiro presenti sul territorio della vostra città.
Come trasferire denaro con Paypal
L'operazione iniziale che dovrete compiere è quella di accedere dal vostro computer prima al sito web ufficiale di PayPal e poi all'area dispositiva. Aggiungete le vostre credenziali, l'indirizzo e-mail e la password che avete specificato durante la registrazione. Selezionate l'icona Paga o invia denaro, selezionate la vostra carta PayPal, immettete l'importo esatto ed il beneficiario a cui sarà destinato il pagamento. Potrete anche inserire una causale (che non è obbligatoria) ma utile per ricordare i movimenti della carta. Rileggete i dati inseriti, assicuratevi che non ci siano errori nell'importo o nel destinatario. Terminate cliccando su "conferma" pagamento. Il pagamento dovrebbe richiedere circa 3 giorni lavorativi per essere visualizzato dal destinatario. Semplice no? Ricordate di fare disconnettere sempre l'account a fine operazione, sopratutto se il PC viene utilizzato da altre persone e non registrate mai i vostri dati di accesso per evitare spiacevoli avvenimenti. Nella pagina di Riepilogo potrete visualizzare tutti i movimenti effettuati anche l'ultimo appena inviato.
Come fare un bonifico sul proprio conto corrente
In fase di registrazione è possibile associare il proprio account Paypal al conto corrente bancario. Questa funzione non solo consente di effettuare pagamenti attingendo direttamente al conto ma di effettuare trasferimenti sullo stesso. Il funzionamento è semplice. Basterà infatti attivare l'apposita funzione di trasferimento denaro, scegliere la cifra ed inviarla direttamente sul conto. L'operazione richiede di norma 1/2 giorni lavorativi. L'unico requisito è ovviamente la capienza del saldo PayPal rispetto alla somma che si intende trasferire. È chiaro che la stessa operazione può essere utilizzata all'inverso ovvero utilizzando il conto per ricaricare il proprio saldo PayPal.
Guarda il video

Consigli
- Prima di inviare il bonifico, controllate sempre un paio di volte i dati