I progressi dell'elettronica e l'orientamento delle banche verso un crescente utilizzo di apparecchiature informatiche, consente oggi di compiere operazioni bancarie senza che il cliente debba necessariamente recarsi nei locali della banca. Nonostante tutto alcune operazioni, come quello di fare un bonifico bancario, possono essere effettuate ancora in banca. Il bonifico è una modalità telematica di pagamento che viene offerta da qualsiasi istituto bancario. Esso dà la possibilità di poter trasferire somme di denaro, senza alcun limite, tra persone sia fisiche che giuridiche. Inoltre viene riservato ai pagamenti ordinati dalle banche da correntisti a favore di soggetti che non sono titolari di un conto corrente. Non è indispensabile essere clienti di una banca per effettuare un bonifico; infatti, questa operazione di pagamento può essere eseguita anche da chi non è titolare di un conto corrente. Pertanto la banca del debitore, una volta addebitato il conto corrente, spedisce al domicilio del debitore l'assegno di bonifico, allegandola alla lettera di bonifico. Oppure lo trasferisce sul conto del beneficiario. I bonifici bancari possono essere fatti sia allo sportello che online. Nella seguente guida vi spiego come fare un bonifico bancario.