Compilare un'autofattura non è difficile, è sufficiente seguire le stesse modalità di una normale fattura. Naturalmente ciò che cambierà è il destinatario che sarà la stessa persona o azienda del mittente. Nella fattura si scriverà quindi il nome, l'indirizzo, la partita IVA specificando il numero progressivo della fattura e compilare il campo della datazione. È necessario specificare che stiamo emettendo un'autofattura e indicare la descrizione dei beni, le quantità, l'importo corrispettivo e l'importo totale della fattura. L'autofattura, come si evince, non è molto differente dalla normale fattura eseguita verso terzi, si rende necessario però un attento controllo dei campi compilati e la specifica dicitura: autofattura.