Avere la fedina penale pulita è molto importante, soprattutto quando si vogliono svolgere determinate attività o si sta cercando lavoro. Per attestare che tutto sia regolare e apposto, possiamo presentare la certificazione carichi pendenti. La certificazione carichi pendenti è un importante documento che attesta la presenza o l'assenza in capo al soggetto di procedimenti penali pendenti. Tale certificato, può essere richiesto dall'interessato attraverso una semplice domanda alla Procura della Repubblica, nel luogo in cui è fissata la propria residenza. Esiste tuttavia un documento totalmente sostitutivo di questa dichiarazione che, sulla base della normativa vigente, può essere utilizzato anche nei rapporti con la pubblica amministrazione. Si tratta della dichiarazione di autocertificazione carichi pendenti, completamente sostitutiva del primo documento.
Vediamo dunque, con questa guida, come fare un'autocertificazione carichi pendenti. Attraverso pochi e semplici passaggi vi piegheremo come potersela procurare in breve tempo.