Un ottimo modo per analizzare a fondo i competitors è sicuramente il mondo di internet; infatti, è ideale per scoprire se nella stessa città o in un ristretto raggio chilometrico ci siano uno o più concorrenti, e provvedere poi a raccogliere il maggior numero di informazioni inerenti la loro attività. Premesso ciò, si può procedere con l'analisi dei competitors, elaborando i dati ottenuti e riportarli sottoforma di grafici, tabelle e fogli di calcolo in modo da confrontarli con quelli personali. Tra l'altro l'analisi deve interessare anche la tipologia dei prodotti, il fatturato, il ROI ovvero il ritorno sugli investimenti e il tasso di crescita annuo (CAGR). Un volta in possesso di questi dati fondamentali, potete organizzare il vostro nuovo assetto societario.