Il ricorso alla commissione tributaria si effettua qualora si ritenga di aver ricevuto un atto illegittimo e/o infondato emesso dall?agenzia delle Entrate o altro ente pubblico. È possibile presentare, entro un certo tempo massimo, un ricorso alla commissione tributaria. Se vuoi presentare un ricorso alla Commissione Tributaria, per contestare il contenuto di una cartella esattoriale, devi sapere che puoi farlo in proprio se la cifra da contestare è inferiore ad Euro 3.000 . Ecco quindi come fare ricorso in commissione tributaria se hai ricevuto la notifica di un avviso di accertamento, liquidazione o di una cartella di esattoriale che ritiene ingiusta o ingiustificata. Nel valutare l? eventualità di istituire un contenzioso tributario, occorre valutare sia la tempistica che i costi di tale provvedimento. Infatti, la pratica di ricorso comporta nella maggior parte dei casi, costi aggiuntivi rappresentati dal bisogna farsi assistere da un difensore per le controversie di valore superiore a 3.000 euro. Inoltre bisogna considerare il rischio dalla perdita della controversi, vi comporterà condanna al pagamento delle spese legali.