Come fare l'estratto dei pagamenti ricevuti dall'INPS

Tramite: O2O 31/10/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Da qualche anno ormai anche l'INPS, L'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, si è messo al passo coi tempi delle nuove generazioni che svolgono gran parte delle attività burocratiche online, evitando così un rallentamento delle procedure, perdita di tempo in lunghe file.
Tra i vari servizi offerti per via telematica, vi è la possibilità di fare l'estratto dei pagamenti ricevuti dall'Ente. Se, dunque, in questo periodo avete ricevuto dei pagamenti da parte dell'INPS, dovete sapere che avete la possibilità di consultare il vostro fascicolo previdenziale personale nella vostra area riservata e stampare un estratto conto direttamente da casa. A tale proposito, nei passi successivi di questa guida ci occuperemo di spiegarvi come bisogna procedere per poter avere l'estratto conto dei pagamenti ricevuti dall'Inps.

26

Occorrente

  • Codice PIN rilasciato dall'INPS
  • PC con connessione ADSL
  • Stampante collegata al PC
36

Il sito dell'inps

L'indirizzo delsitodell'inps è https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx.
Una volta entrati sul sito e ottenuto il codice pin per accedere alla vostra area riservata, cercate il menù in alto "tutti i servizi" e sulla sinistra entrate nella voce "le tue prestazioni". A questo punto si aprirà una finestrella dove saranno richiesti i seguenti dati: codice fiscale e pin fornito precedentemente dalla sede INPS. Dopo aver cliccato su "Invia", si aprirà una pagina che reca un menù chiamato "Servizi per l'utente Cittadino" e, una volta qui, si dovrà semplicemente andare a selezionare il terzo rigo del menù, alla dicitura "Fascicolo previdenziale del Cittadino".

46

Fasi per la Visualizzazione dei pagamenti

A questo punto si aprirà una pagina con tutti i propri dati anagrafici e di residenza. A sinistra troverete un menù a tendina fatto di sei voci. A voi interesserà la voce dalla dicitura "prestazioni". Qui si avrà accesso a un altro menu di tre scelte e si dovrà selezionare la seconda " pagamenti". Nella nuova schermata aperta, nella parte destra, troverete la sezione "Riepilogo dei pagamenti eseguiti"; al di sotto di essa cliccare su "Prestazione", scritta in grassetto, sotto la voce "Tipo" (scritta invece in Blu).

Continua la lettura
56

Documento dell'estratto conto

Fatti tuttii passaggi su citati ci si troverà di fronte al documento che si voleva. A questo punto lo si potrà visionare on line dal PC oppure si potrà scegliere di stamparlo per averne una copia cartacea da conservare. In questo secondo caso, basterà semplicemente cliccare sul comando a sinistra "Stampa", che avvierà un report di stampa in formato Pdf, da salvare e stampare.
Raggiunto lo scopo, si può chiudere il documento semplicemente cliccando su "Chiudi" il fascicolo in alto a destra.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come richiedere l'estratto conto della Postepay

Le Poste Italiane forniscono validi servizi per i cittadini italiani consentendo operazioni di vario genere. Offrono anche la possibilità di aprire un conto corrente (bancoposta), libretti postali o carte prepagate (Postepay). Quest'ultime risultano comode...
Finanza Personale

Come leggere un estratto conto

Con l'avvento della virtualizzazione, che ha ormai preso piede in ogni ambito della nostra vita quotidiana, anche la gestione del denaro ha assunto un connotato digitale. Il trasferire i proprio risparmi nel famoso salvadanaio di porcellana si è ormai...
Finanza Personale

Come funziona l'Inps

In questo tutorial vi spieghiamo che cosa è l'INPS e come funziona. Tale ente è la sigla dell'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, che nello specifico è l'ente previdenziale relativo al sistema pensionistico in Italia. Tutti i lavoratori dipendenti,...
Finanza Personale

Come contestare l'estratto conto della carta di credito

Il conto corrente bancario è il più importante e diffuso strumento attraverso il quale le banche provvedono alle operazioni di raccolta di risparmio e di erogazione del credito. L'estratto conto della carta di credito è quel documento che fornisce periodicamente...
Finanza Personale

Come visualizzare l'estratto conto della carta Postepay

Oggi è impossibile non avere un bancomat, una carta di credito o una carta prepagata, dove conservare i propri risparmi e dove tenerli al sicuro. Le Poste Italiane ad esempio, proprio come le banche, forniscono tantissimi servizi ai cittadini italiani,...
Finanza Personale

Come leggere un estratto di ruolo

Un estratto di ruolo è un documento a carattere tributario non impositivo o impugnabile. Permette di venire a conoscenza della propria situazione esattoriale per tutto quello che concerne i debiti, i crediti, le imposte, i contributi, gli interessi e...
Finanza Personale

Come addebitare i pagamenti su carta di credito

La carta di credito è uno degli strumenti più utilizzati, ad oggi, nel mondo delle transazioni. Qualsiasi acquisto può essere completato con l'utilizzo di una di queste carte, fornite su richiesta dagli istituti bancari. Nel momento in cui avviene l'attivazione...
Finanza Personale

Come ricongiungere contributi Inps e Inpdap

Quando si lavora soprattutto all'inizio della carriera, lontano è il pensiero della pensione e quindi anche se cambiate spesso lavoro, non vi fermate a pensare se i contributi sono versati sempre nello stesso ente o no, poi con il passare degli anni diventa...