Una volta entrati nella sezione "Visura catastale on line" sul sito dell'Agenzia delle Entrate, vedrete che vi saranno proposte due tipologie di consultazione. La prima tipologia, del tutto gratuita ed esente da tributi, risulterà essere riservata alla consultazione di dati catastali inerenti ad immobili o terreni di cui lo stesso richiedente sia titolare, in tutto o in parte, del diritto di proprietà; è chiaro quindi che se il vostro intento è quello di accedere ad informazioni relative ad immobili non di vostra proprietà, questo canale non vi permetterà in alcun modo di procedere. La seconda tipologia di consultazione disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, corrispondente alla "piattaforma Sister", è riservata invece a soggetti abilitati alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale e prevede il pagamento di un canone.