Il suolo pubblico è la superficie che appartiene alla collettività. Esso può costituire il sottosuolo e il soprassuolo, ovvero i beni demaniali una porzione di strada, un marciapiede o altro ancora. Per ottenere l'occupazione di una parte di questa superficie, è indispensabile inoltrare un'apposita richiesta all'ufficio del proprio comune. Quest'ultima varia secondo i casi, come per esempio l'occupazione relativa ad una ristrutturazione edilizia. Questo genere di richiesta è variabile anche in ragione della motivazione per la quale essa deve essere inoltrata. Nella fattispecie è stata inviata per collocare sul suolo pubblico un apposito container che contiene calcinacci o inerti in generale. La procedura può risultare piuttosto lunga, ma se vi interessate voi in prima persona di mandare la domanda e non dall'impresa costruttrice, è possibile ottenere anche un grosso risparmio economico. Ovviamente va ricordato che l'occupazione di tale suolo, risulta sempre temporanea. Nella seguente guida vi spiego come fare la richiesta di occupazione di suolo pubblico.