Se il proprietario si impegna a consentire una risoluzione anticipata, l'inquilino deve essere sicuro di ottenere per iscritto qualsiasi accordo preso. Dopo la scadenza del vecchio contratto di locazione, se il proprietario consente all'inquilino di rimanere, questo potrebbe rescindere il contratto di locazione entro i 30 giorni di preavviso. Qualora il contratto di locazione identifica un importo forfettario, verrà addebitato all'inquilino in caso di disdetta anticipata. Queste sono le principali indicazioni di cui bisogna essere al corrente, tuttavia è importante consultare un esperto per farci guidare durate tutto il procedimento, in maniera tale da non commettere degli errori, che potrebbero portare al pagamento di sanzioni anche piuttosto elevate.