Come fare la disdetta del mandato all'agenzia immobiliare

Tramite: O2O 30/04/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Nonostante la grave crisi economica degli ultimi anni, tanti individui ricercano una nuova abitazione per uscire dalla casa genitoriale. Essendo ridotto il budget mensile personale, trovare l'appartamento ideale non risulta proprio semplice. Da qualche tempo gli affitti hanno costi poco economici, quindi risulta complicato affittare i beni immobili. Altrettanto difficile risulta anche la vendita dell'abitazione di proprietà, soprattutto quando il tempo a disposizione scarseggia. Per questo motivo, abbastanza spesso è preferibile rivolgersi ad un'agenzia immobiliare di fiducia. Questa pratica risulta ormai tanto diffusa, perché consente di velocizzare le tempistiche ed ottimizzare le modalità di trasferimento dei beni personali. L'impresa di mediazione si occuperà inoltre di portare gli eventuali compratori ad ispezionare la casa in vendita, fornendo ulteriori ragguagli. L'agenzia immobiliare scelta non riesce a procacciare molta gente o vendere l'appartamento dopo parecchio tempo? Nessun problema irrisolvibile, basterà leggere attentamente i passaggi successivi. Nel presente tutorial vediamo infatti come fare la disdetta del mandato all'agenzia immobiliare. Meglio quindi proseguire nella lettura, in modo da avere suggerimenti preziosi.

26

Occorrente

  • Raccomandata
  • Agenzia immobiliare
  • Casa in vendita
  • Denaro
  • Lettera di revoca
36

Informarsi sulle condizioni contrattuali

Generalmente viene stipulato un accordo contrattuale con l'agenzia immobiliare, tramite cui quest'ultima si impegna a ricercare i potenziali acquirenti. Precisamente l'impresa di mediazione si occupa di far visionare l'appartamento e fornire assistenza durante le varie fasi burocratiche. Nel contratto firmato vengono illustrate diverse condizioni contrattuali. Esempi sono le azioni permesse all'agenzia immobiliare, il compenso dovuto alla conclusione della trattativa, la durata del mandato e le modalità relative alla disdetta. Ulteriori descrizioni riguardano invece le tempistiche di preavviso e le eventuali penali alle quali incorrerebbe il cliente qualora revocasse il mandato all'agenzia immobiliare prescelta. Al momento di stipulare il contratto con l'impresa di mediazione, viene altamente consigliato di fare molta attenzione per evitare sorprese negative.

46

Indagare sui termini di preavviso indicati nel contratto

Qualche volta potrebbe succedere di avere la necessità di recedere dall'accordo contrattuale. Come avviene per qualsiasi tipologia di contratto, anche in questo caso viene garantita la revoca del contratto. Quest'ultima opportunità viene intrapresa solitamente quando si desidera cambiare agenzia immobiliare o si vende il bene immobile senza la propria intermediazione. L'incarico dato all'impresa di mediazione ha tipicamente una durata non superiore ai 6 mesi, quindi è possibile revocarlo soltanto inviando una raccomandata entro i termini di preavviso. Tra le condizioni contrattuali viene generalmente previsto il rinnovo automatico, dunque fare attenzione qualora fosse necessario intervenire rapidamente.

Continua la lettura
56

Scrivere la lettera di revoca

Al momento della sottoscrizione dell'accordo contrattuale, bisogna leggere le eventuali penali applicabili in caso di recesso. Il codice civile afferma che il mandante deve rimborsare le spese avute dal mandatario per l'adempimento del mandato. In ogni caso è necessario scrivere una lettera di revoca da far pervenire all'agenzia immobiliare. Questa dovrà indicare la ragione del mandato revocato (oggetto), la data di conferimento dell'incarico, le informazioni personali, la data di sottoscrizione e la firma. Ecco quindi come fare la disdetta del mandato all'agenzia immobiliare prescelta.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di firmare il contratto di mandato all'agenzia immobiliare, leggerlo attentamente.
  • Inviare una raccomandata con tutti i dati necessari per la validità della revoca e nei termini di preavviso indicati sulle condizioni contrattuali.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

5 motivi per acquistare casa con un'agenzia immobiliare

Acquistare una casa è sempre un passo importante. Il dilemma rimane quello di affidarsi o meno ad un'agenzia immobiliare. Gli intermediari hanno sempre un loro costo per svolgere il lavoro nell'interesse dei propri clienti. I motivi per acquistare casa...
Case e Mutui

Come calcolare le provvigioni dell'agenzia immobiliare

In questo articolo di oggi vi spieghiamo come calcolare le provvigioni dell'agenzia immobiliare. Gli agenti immobiliari sono delle figure professionali dove i loro guadagni derivano dalle provvigioni. Queste ultime, che sono relative all'agenzia immobiliare,...
Case e Mutui

Come fare la disdetta di un contratto di affitto

Fare la disdetta di un contratto di affitto può essere un'operazione piuttosto farraginosa perché richiede la conoscenza di numerose leggi: per questo motivo è di fondamentale importanza informarsi correttamente e soprattutto rivolgersi alle persone giuste...
Case e Mutui

Contratto di locazione: come fare una disdetta

Quando abbiamo un locale od un appartamento da locare, capita a volte che si firmino i contratti di locazioni e ci troviamo in difficoltà per fare la disdetta per un cambio di programmi per diversi motivi. Con il tempo possono capitare questi cambi e...
Case e Mutui

Come tutelarsi nella mediazione immobiliare

Quando si decide di acquistare un immobile, di qualsiasi tipo esso sia, ci si può interessare in prima persona. Oppure ci si può affidare ai professionisti del settore che agiranno come mediatori. Questo per tutelarci in queste operazioni che spesse volte...
Case e Mutui

Come vendere casa senza agente immobiliare

Ci sono momenti nella vita nei quali, o per motivi di lavoro o per scelte differenti, si ha intenzione di cambiare casa. Però, essendo una cosa che non capita tutti i giorni, non si sa come poter vendere la casa che non ci servirà più. La soluzione più...
Case e Mutui

Come annullare un contratto di compravendita immobiliare

La compravendita immobiliare si stipula tramite un contratto con il quale un soggetto, detto venditore, si impegna a trasferire la proprietà di un bene immobile ad un altro, definito acquirente, in cambio di un corrispettivo. Ai sensi della normativa...
Case e Mutui

5 consigli per condurre una trattativa immobiliare

Quando si affronta una compravendita immobiliare, sia da venditore che da acquirente, occorre avere ben chiaro come condurre una trattativa immobiliare. Gli interessi in gioco, infatti, sono chiaramente contrapposti e per arrivare ad una transazione nelle...