Come fare l'Incursore dell'Esercito Italiano

Di: A. N.
Tramite: O2O 15/02/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'incursore è una figura d'élite dell'esercito italiano, addestrata per operazioni d'assalto in territorio nemico. Impiegato nelle operazioni più delicate e rischiose, l'incursore è il combattente per antonomasia. Egli è in grado di svolgere efficacemente le tre attività operative tipiche di ogni missione: supporto, ricognizione e attacco. Nella seguente guida, passo dopo passo, vedremo proprio cosa occorre e come fare l'incursore dell'Esercito Italiano.

25

Per diventare Incursore, è necessario innanzitutto arruolarsi nell?Esercito Italiano in qualità di Ufficiale, Maresciallo o Volontario di Truppa, seguendo i rispettivi percorsi di arruolamento. Tutti i militari che desiderano accedere al 9°Reggimento, indipendentemente dal grado ricoperto, sono sottoposti, previa domanda, ad una preselezione effettuata dal personale del Reparto Addestrativo. Gli idonei alle preselezioni, al termine dei rispettivi iter di formazione presso Scuole e RAV, raggiungono la 101^ Compagnia del Reparto Addestramento Forze Speciali del Reggimento, dove affrontano un tirocinio "pratico". Tale tirocinio ha luogo due volte l'anno nei mesi di maggio-giugno oppure ottobre-novembre. Dopo aver ripetuto le prove di preselezione, gli idonei affrontano le 3 settimane di tirocinio.

35

Il personale giudicato idoneo, al termine del tirocinio, è ammesso allo svolgimento del Corso di Operatore Basico per le operazioni speciali della durata di 24 settimane. Il corso è strutturato in moduli, generalmente con cadenza settimanale, al termine dei quali vengono svolte prove ed esami che se non superate portano all?esclusione dal ciclo e, al trasferimento presso altri reparti dell?Esercito. Gli aspiranti Incursori idonei al termine del ciclo addestrativo, sono ammessi al successivo Corso di Combattimento per Forze Speciali della durata di 23 settimane. In questa fase, i militari svolgeranno i corsi di sopravvivenza, trattamento prigionieri, resistenza agli interrogatori, si specializzeranno nel maneggio di esplosivi e apparati radio. Alla fine delle 23 settimane superano gli esami mediamente il 50% degli aspiranti incursori giunti fino a questo punto.

Continua la lettura
45

I pochi fortunati risultati idonei, proseguono l?iter selettivo con il corso di Combattimento Avanzato per Forze Speciali, della durata di cinque settimane in cui sono perfezionate le tecniche di combattimento e irruzione in contesti sia urbani che extraurbani. Gli allievi che riescono a portare a termine anche questa fase, sono ammessi alla fase di perfezionamento per incursore paracadutista, nella quale si specializzeranno con corsi di roccia, sci, combattimento in ambiente montano, sub e apprenderanno la lingua inglese. Dopo quasi due anni di corsi e selezioni, i militari che hanno superato con esito positivo le infinite prove, possono finalmente fregiarsi del brevetto da incursore paracadutista e sono assegnati ad una delle compagnie operative del 9°Reggimento Col. Moschin, presso la quale svolgeranno successivamente ulteriori specializzazioni in ambito internazionale unitamente ai reparti speciali di tutto il mondo.

55

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Come diventare generale dell'esercito

La passione per la carriera militare nasce fin da bambini e chiunque può ricordarsi di aver giocato a fare la guerra insieme agli amici magari utilizzando furgoncini trasformabili o armi costruite alla buona. Crescendo si tende a cambiare idea ma se la...
Lavoro e Carriera

Come diventare tenente dell'esercito

Molti ragazzi oggi guardano alla carriera militare solo dal punto di vista remunerativo, provando a scappare dalla realtà della vita moderna e dalla complessità del cercare un lavoro oggi giorno. Mai approccio fu più sbagliato. La vita del militare va...
Lavoro e Carriera

Le certificazioni per insegnare italiano a stranieri

Sebbene per diventare insegnante di italiano per stranieri non esista un vero e proprio percorso di studio o una laurea specifica, ci sono alcuni titoli che è bene conseguire se si intende intraprendere questa carriera. In Italia le certificazioni ufficiali...
Lavoro e Carriera

5 differenze tra CV italiano e CV inglese

L'attuale crisi economica rende difficile ottenere un lavoro, specialmente quando mancano le abilità professionali. Trovare un'occupazione in linea con le proprie conoscenze scolastiche e competenze professionali richiede la formazione di un Curriculum...
Lavoro e Carriera

Come insegnare italiano negli Stati Uniti

Vivere e lavorare in America è sempre stato il sogno di tante persone di qualsiasi generazione; e allora perché non crearsi un avvenire esportando la nostra madrelingua oltreoceano? L'insegnamento della lingua italiana in alcune università americane è...
Lavoro e Carriera

Come diventare alpino

Il nostro esercito ha un'antica tradizione, e contiene al suo interno diversi corpi tra i più addestrati e preparati come gli Alpini che sin dalla loro nascita hanno scatenato un certo fascino in moltissime persone. Gli Alpini sono le truppe da montagna...
Lavoro e Carriera

Come entrare nella Brigata Paracadutisti "Folgore"

La Brigata paracadutisti ''Folgore'' è un'organizzazione facente parte dell'Esercito Italiano. Entrare a far parte di questo corpo non è un compito sicuramente facile in quanto esso necessita di tantissimo addestramento e forza. Coloro i quali ne fanno...
Lavoro e Carriera

Come diventare lagunare della Serenissima

I Lagunari della Serenissima, reggimento chiave del Ministero della Difesa Italiana, agiscono in completa autonomia su ogni territorio. Hanno in dotazione mezzi anfibi utili su ogni fronte. Leggendario corpo dello Stato, vanta una storia antichissima....