Come fare in caso di smarrimento o furto del bancomat

Di: M. T.
Tramite: O2O 07/04/2021
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Tutti noi siamo provvisti di almeno un Bancomat o una carta di credito che utilizziamo quotidianamente per le piccole o grandi spese. Il bancomat è sicuramente un qualcosa di estremamente utile da utilizzare nel caso vogliamo acquistare beni o servizi di costo elevato. Questa carta elettronica infatti ha migliorato notevolmente la qualità di vita delle persone, che non si vedono costrette a portare nel portafoglio una enorme quantità di denaro contante per poter terminare i loro acquisti. Tuttavia in alcuni casi può capitare che questa carta si smagnetizzi, si danneggi oppure ci venga rubata. In questa guida vedremo come fare in caso di smarrimento o furto del bancomat. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili consigli su come agire. Vediamo quindi cosa fare.

27

Occorrente

  • Numero SIA: 800 822 856
  • Numero del proprio istituto bancario per blocco bancomat
  • Smartphone
37

Chiamare il numero verde

Innanzitutto è di fondamentale importanza quando si esce di casa, portarsi sempre nella tasca di un giaccone o dei pantaloni il proprio telefono cellulare, che potremo sempre usare prontamente in casi di emergenze. La prima cosa da fare quando ci accorgiamo che ci manca il bancomat, è quella di cercarlo al meglio negli indumenti o nella borsa, molto spesso infatti potremmo averlo messo in un luogo inusuale e non ricordarci bene dove si trovi. Se il bancomat risulta smarrito dobbiamo chiamare immediatamente il numero verde della società che ha emesso il bancomat, per bloccarlo ed evitare che dei malintenzionati possano usarlo. L'operatore ci darà un codice di blocco che dovremo indicare sulla raccomandata che spediremo alla banca con cui abbiamo il conto corrente. Il consiglio è di salvarlo nella vostra rubrica dello smartphone, così da averlo subito a portata di mano. In caso invece non lo abbiate salvato, basta una ricerca su internet per trovare quello relativo al vostro istituto bancario. Altra opzione ulteriore, è quella di utilizzare il numero verde messo, a disposizione dalla Società Interbancaria per l'Automazione (SIA), valido per tutti i bancomat di tutti i circuiti.

47

Denunciare lo smarrimento

Subito dopo aver fatto questo, ci dobbiamo recare dalla polizia locale oppure dai carabinieri per segnalare il furto, generalmente compileranno un foglio con la nostra denuncia di smarrimento o nel caso di furto. Teniamo presente che non è necessario fare la denuncia nell'immediato, dato che grazie al punto precedente abbiamo già bloccato il bancomat, che risulta quindi inutilizzabile da un eventuale truffatore. Possiamo inviare una copia della denuncia all'istituto bancario che ha emesso il nostro bancomat, per avere una protezione in più nel caso che malintenzionati lo usino. Inoltre, la denuncia è necessaria nel caso si voglia avere un nuovo bancomat dalla banca, alla quale va consegnata una copia della denuncia. Il suggerimento è sempre quello, soprattutto per chi viaggia in dei mezzi pubblici molto affollati, di tenere il portafoglio all'interno di una tasca interna della giacca, chiudendo la giacca con la cerniera, in questo modo si eviteranno i furti.

Continua la lettura
57

Denunciare smarrimento online

Esiste un altro metodo per denunciare lo smarrimento od il furto del bancomat. La Polizia di Stato, mette a disposizione un sito internet che permette di effettuare la denuncia compilando alcuni campi. Basterà inserire i propri dati e descrivere l'accaduto. A questo punto si otterrà una vera e propria denuncia di furto o smarrimento del proprio bancomat. Per compilarla, è semplicemente necessario un dispositivo abilitato al traffico internet. Infatti potete anche far partire la denuncia anche se vi trovate all'estero.

67

Mantenere la calma

In questi casi, affinché si abbia la lucidità di poter eseguire i passi precedentemente richiesti, è necessario non farsi prendere dal panico e quindi mantenere la calma. Ad esempio, come in parte già suggerito in precedenza, è molto importante scrivere i numeri che dobbiamo chiamare in caso di furto del bancomat. Prima vi ho consigliato di inserirli nella rubrica dello smartphone, ma è anche consigliato scriverli su un fogliettino, conservando poi questo foglietto in una parte sicura della nostra abitazione, magari nel luogo in cui conserviamo i documenti più importanti. Ancora meglio se posto direttamente nella documentazione relativa alla nostra banca, in modo da essere più immediato possibile da rinvenire. Eviteremo così in caso di smarrimento di sprecare tempo prezioso nella ricerca del numero corretto da chiamare. Attenendoci scrupolosamente alle informazioni fornite, le possibilità di successo sono pressoché totali. Certamente quando il nostro Bancomat ci viene rubato o lo smarriamo per sbaglio, seguire la procedura richiesta in questi casi non è proprio divertente o veloce da portare a compimento, specialmente per quanto riguarda la velocità della burocrazia. Il lato positivo è che con la telefonata al numero verde, avrete il bancomat bloccato praticamente all'istante. Seguendo le istruzioni di questa guida però saprete bene cosa fare, andando a colpo sicuro ed evitando che i malintenzionati se be approfittino, spendendo i vostri soldi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come fare in caso di smarrimento o furto del bancomat

Tutti noi siamo provvisti di almeno un Bancomat o una carta di credito che utilizziamo quotidianamente per le piccole o grandi spese. Il bancomat è sicuramente un qualcosa di estremamente utile da utilizzare nel caso vogliamo acquistare beni o servizi...
Finanza Personale

Come bloccare la carta Postamat in caso di furto o smarrimento

Utilizzare una carta di credito, come ad esempio il Postamat, rappresenta una delle più grandi comodità quando si decide di effettuare degli acquisti, sia direttamente di persona che tramite il web. Ma dietro questa grande facilitazione, che permette...
Finanza Personale

Come evitare di farsi clonare il bancomat

In questo articolo vi spiegheremo come evitare di farsi clonare il bancomat. Esso è senza dubbio una comodità unica. Grazie al suo famoso "pezzetto di plastica", si evita di portare in giro sempre il portafoglio pieno di soldi oppure di avere una casa...
Finanza Personale

Come comportarsi se lo sportello del bancomat trattiene la tua carta

Quando devi prelevare dei soldi, ti potrebbe succedere che la tua carta di credito elettronica venga trattenuta dallo sportello del bancomat. Qualora si dovesse verificare questa situazione poco gradevole, devi adottare delle valide accortezze nel minor...
Finanza Personale

Come presentare alla banca una contestazione per addebiti bancomat

Se possiedi un conto corrente bancario qualunque operazione effettui che sia un prelievo tramite il bancomat o un pagamento in un esercizio commerciale, viene registrata nell'estratto conto mensile. Sia che tu lo riceva bimestralmente a casa o la visioni...
Finanza Personale

Come prelevare contanti con il cellulare come fosse un bancomat

Dal primo marzo di quest'anno, sarà disponibile un nuovo servizio che scongiurerà i pericoli di furti di carte di credito e frodi su bancomat. Questo servizio avrà come scopo il prelievo di contanti usufruendo semplicemente di un cellulare, ed ovviamente...
Finanza Personale

Come fare una denuncia di smarrimento documenti

Che si tratti della carta di circolazione, della patente di guida o del foglio dell'assicurazione, purtroppo capita spesso di perdere documenti importanti del proprio autoveicolo. Il più delle volte, questa situazione richiede la dichiarazione di un rapporto...
Finanza Personale

Come prelevare dal libretto postale col Bancomat

Oggi sono ancora tanti gli italiani ad avere un libretto di risparmio. Nonostante si tratti di uno strumento ormai superato da moderni metodi di risparmi, oggigiorno si contano circa 7 milioni di libretti ancora in circolazione. Per evitare attese interminabili...