Come fare in caso di furto o smarrimento della carta di credito e bancomat

Tramite: O2O 01/11/2021
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Al giorno d'oggi quasi tutti posseggono una carta di credito o un bancomat in quanto costituiscono un mezzo di pagamento veloce, molto pratico ed estremamente semplice. Al contempo però, questo sistema di pagamento può risultare particolarmente rischioso poiché, in caso di perdita, il danno per il proprietario non sarebbe certo di lieve entità. Nei passaggi seguenti andremo quindi ad analizzare il procedimento che bisogna seguire in caso di furto o smarrimento della carta di credito o del bancomat e, in particolare, vedremo come fare per evitare che chiunque possa avere accesso al nostro conto.

28

Occorrente

  • Numero verde dell'istituto di credito emittente il bancomat oppure la carta di credito
38

Annotare il numero verde

La prima cosa di fare, una volta stipulato un contratto con il vostro istituto di credito di fiducia per il rilascio del bancomat o della carta di credito, è trascrivere immediatamente il numero verde che compare all'interno della documentazione rilasciata congiuntamente alla consegna dello strumento elettronico di pagamento. Ovviamente, evitate di riportare tale riferimento all'interno del cellulare, poiché, in caso di furto, potrebbe venirvi anch'esso sottratto. Durante i viaggi all'estero, dunque, la soluzione più semplice da adottare è quella di annotarlo su un foglietto e chiuderlo all'interno della cassaforte dell'hotel, oppure, in assenza di questo servizio, sarà opportuno riporlo nel fondo della valigia.

48

Bloccare il bancomat o la carta di credito

Una vola che vi accorgete di non essere più in possesso della vostra carta, dovrete chiamare il numero verde e, non appena sarete entrati in contatto con l'operatore, sarà necessario riferirgli immediatamente il furto o lo smarrimento, fornendo eventuali dati accessori che vi saranno richiesti sul momento. Per esempio, potrebbero venirvi richieste le vostre generalità e il numero di carta. Inoltre, il consiglio è quello di annotare l'ora, la data, il nome e il codice identificativo dell'operatore che risponderà alla vostra chiamata congiuntamente a un eventuale codice di blocco fornitovi dall'operatore stesso.

Continua la lettura
58

Denunciare lo smarrimento

Subito dopo dovrete recarvi presso una qualsiasi stazione di Polizia, dei Carabinieri oppure della Guardia di Finanza per sporgere denuncia. L'agente deputato a tale operazione vi richiederà i vostri dati, quelli della carta di credito o del bancomat e la circostanza dell'eventuale furto o smarrimento. Molto probabilmente vi si richiederanno anche le generalità dell'istituto di credito emittente e, in questa sede, dovrete comunicare di avere già opportunamente provveduto alla notifica del furto/smarrimento della vostra carta all'ente preposto. Ricordatevi che, qualora si trattasse di smarrimento e doveste ritrovare in seguito la vostra carta o bancomat, non potrete comunque più procedere alla riattivazione degli stessi: la procedura, una volta attuata, è infatti definitiva e vi verranno consegnati nuovi strumenti di pagamento, mentre la vecchia carta andrà tagliata e gettata via.

68

Andare personalmente all'Istituto di credito

Dopo aver proceduto al blocco delle carte e alla conseguente denuncia di smarrimento presso le forze di polizia, si può stare sereni. La richiesta di un nuovo Bancomat o di una nuova carta di credito può avvenire in qualsiasi momento la si ritenga necessaria. Per attivare un nuovo strumento di pagamento è necessario recarsi personalmente alla propria Banca. Nel caso di un conto corrente intestato a più persone, senza il vincolo della firma congiunta, in caso di prelievo, è sufficiente la presenza di un solo titolare, per la richiesta di un nuovo Bancomat o carta di credito. Allo sportello si deve esibire il proprio documento di identità e la copia della denuncia di smarrimento delle carte. In essa l'operatore troverà ulteriori informazioni e il numero del codice di blocco degli strumenti di pagamento smarriti o rubati. La consegna delle nuove carte è immediata e attiva da subito.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Conservare con cura ii numero verde e non soltanto all'interno del proprio cellulare
  • Annotare gli estremi della chiamata al Centro Smarrimenti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Finanza Personale

Come fare in caso di smarrimento o furto del bancomat

Tutti noi siamo provvisti di almeno un Bancomat o una carta di credito che utilizziamo quotidianamente per le piccole o grandi spese. Il bancomat è sicuramente un qualcosa di estremamente utile da utilizzare nel caso vogliamo acquistare beni o servizi...
Finanza Personale

Come bloccare la carta Postamat in caso di furto o smarrimento

Utilizzare una carta di credito, come ad esempio il Postamat, rappresenta una delle più grandi comodità quando si decide di effettuare degli acquisti, sia direttamente di persona che tramite il web. Ma dietro questa grande facilitazione, che permette...
Finanza Personale

Carta di credito e carta di debito: differenze

Le carte di credito e quelle di debito ci permettono di avere accesso ai nostri risparmi, senza dover portare in giro soldi contanti. Questa grande innovazione ci aiuta a gestire al meglio le nostre risorse economiche e si possono utilizzare praticamente...
Finanza Personale

Come comportarsi se lo sportello del bancomat trattiene la tua carta

Quando devi prelevare dei soldi, ti potrebbe succedere che la tua carta di credito elettronica venga trattenuta dallo sportello del bancomat. Qualora si dovesse verificare questa situazione poco gradevole, devi adottare delle valide accortezze nel minor...
Finanza Personale

Carta di credito: come contestare una transazione

La carta di credito: uno strumento tanto pratico, quanto pericoloso! Una moneta elettronica, un utilissimo strumento di pagamento. Ma anche un'arma a doppio taglio che ci espone alle truffe altrui. In realtà, la carta di credito non è altro che una scheda...
Finanza Personale

Come chiedere il rimborso in caso di furto online su carta prepagata

Può succedere quando richiediamo l'estratto conto della nostra carta prepagata di scoprire un'operazione irregolare e di accorgersi di essere stati vittima di un furto via web operato da ignoti ricorrendo ad artifizi informatici. Se si subiamo un furto...
Finanza Personale

Come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come richiedere la carta di credito Barclaycard Classic. Si tratta di una carta di credito gratuita che può essere concessa anche in connessione al conto corrente di un'altra banca....
Finanza Personale

Come invalidare una carta di credito

La carta di credito si può dire che è il mezzo di pagamento che attualmente viene più utilizzato dalle persone. Esso si usa per pagare: al supermercato, dal parrucchiere, in qualsiasi negozio; questo tipo di pagamento è veloce, comodo e sicuro. Quando...