A questo punto, dopo aver scaricato il modulo cominciate a compilarlo. Nella prima pagina vengono richiesti i dati personali del candidato. Dopodiché, dovrete compilare una serie di campi in cui sono richieste informazioni riguardanti la formazione. Quindi gli studi effettuati e i titoli conseguiti. In seguito dovete specificare i profili di lavoro per cui intendete fare domanda in corrispondenza delle apposite voci. Infine nella sezione di servizio, inserite gli eventuali precedenti esperienze lavorative, non solo nell'ambito dell'istruzione, ma anche presso enti pubblici. Si potrà presentare la domanda per entrare nelle graduatorie di III fascia quando saranno aperte con un decreto da parte del Ministero. L'ultimo rinnovo è stato fatto nel 2018 e il bando viene riaperto ogni tre anni, quindi il 2021 sarà nuovamente possibile candidarsi. Come prima cosa, sarà quindi bene tenersi sempre informati, mediante internet o con altri mezzi di informazione, per assicurarsi di presentare in tempo la propria domanda. In ogni caso, il decreto viene indetto di solito tra il mese di giugno e luglio.