Come fare domanda per graduatoria di terza fascia del personale ATA

Tramite: O2O 11/11/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Negli ultimi anni per riuscire a lavorare come personale ATA (ausiliario tecnico amministrativo), occorre partecipare a un bando di concorso. Nelle scuole, il personale ATA si occupa principalmente di svolgere mansioni di vario genere (amministrative, gestionali, operative, ma non solo) connesse all'attività scolastica, in collaborazione con il dirigente e il personale docente. Ma per poter accedere è necessario presentare una domanda per l'inclusione nelle graduatorie di terza fascia del personale ATA. Quindi se siete interessati, assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come fare la domanda per graduatoria di terza fascia del personale ATA.

27

Occorrente

  • Titolo di studio
  • Modulo D1
  • PC
  • Connessione internet
37

Scaricare il modulo

La prima cosa che dovete fare è quella di scaricare il modulo. Questa procedura può essere attuata, una volta aperto il bando per accedere alle graduatorie di terza fascia ATA. Il modulo lo potete richiedere direttamente, recandovi al provveditorato agli studi per poi ritirarlo. Oppure collegandovi sul sito del Provveditorato o su altre piattaforme dedicate. Se avete scelto quest'ultima opzione, collegatevi al sito e aprite la pagina apposita. Aperta la pagina vi troverete davanti delle voci, che vi indicano i vari moduli. Quindi scorrete la lista e scegliete quello che vi interessa. Se dovete inserirvi per la prima volta cliccate sul modello D1. Mentre se siete già inseriti nelle graduatorie e dovete soltanto confermare l'iscrizione e il relativo punteggio, scaricate il modulo D2.

47

Compilare il modulo

A questo punto, dopo aver scaricato il modulo cominciate a compilarlo. Nella prima pagina vengono richiesti i dati personali del candidato. Dopodiché, dovrete compilare una serie di campi in cui sono richieste informazioni riguardanti la formazione. Quindi gli studi effettuati e i titoli conseguiti. In seguito dovete specificare i profili di lavoro per cui intendete fare domanda in corrispondenza delle apposite voci. Infine nella sezione di servizio, inserite gli eventuali precedenti esperienze lavorative, non solo nell'ambito dell'istruzione, ma anche presso enti pubblici. Si potrà presentare la domanda per entrare nelle graduatorie di III fascia quando saranno aperte con un decreto da parte del Ministero. L'ultimo rinnovo è stato fatto nel 2018 e il bando viene riaperto ogni tre anni, quindi il 2021 sarà nuovamente possibile candidarsi. Come prima cosa, sarà quindi bene tenersi sempre informati, mediante internet o con altri mezzi di informazione, per assicurarsi di presentare in tempo la propria domanda. In ogni caso, il decreto viene indetto di solito tra il mese di giugno e luglio.

Continua la lettura
57

Consegnare il modulo

Per concludere, dovete consegnare il modulo alla scuola indicata per prima nella lista, facendo senza dubbio attenzione a non superare il termine di scadenza stabilito dall'ordinanza ministeriale. Dopodiché, attendete le convocazioni dell'ex provveditorato. Quest'ultime devono essere fatte poco prima dell'inizio dell'anno scolastico. Nella parte finale del modulo dovete scegliere trenta scuole della provincia di appartenenza nella quale desiderate essere inseriti in graduatoria, facendo attenzione ad indicarle correttamente, con la loro denominazione per esteso (questa procedura attualmente va fatta online, dopo aver effettuato la relativa registrazione). È molto importante ricordarsi di mettere la firma su tutte le pagine del modulo, indicando anche la data di compilazione; nel caso in cui non si procedesse correttamente, la domanda non potrebbe essere riconosciuta valida.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • il titolo di studio, le precedenti esperienze di lavoro, gli attestati e le idoneità ai concorsi determinano il tuo punteggio in graduatoria
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Lavoro e Carriera

Supplenze nelle scuole: come fare domanda

Il supplente, all'interno dell'ordinamento scolastico, è colui che sostituisce provvisoriamente un altro docente nelle sue funzioni. In molte scuole del nostro territorio, assistiamo a numerose supplenze, le quali assicurano una continuità didattica a...
Lavoro e Carriera

Come diventare bidello

Il Ministero della Pubblica Istruzione ha previsto, all’interno degli istituti scolastici dislocati sul territorio nazionale, l’impiego di varie figure professionali. Tra questi, oltre al personale docente, all’interno degli istituti sono presenti i dirigenti,...
Lavoro e Carriera

Come scrivere una domanda di lavoro diretta

Molto spesso può capitare di compilare una domanda di lavoro per chiedere il primo impiego oppure anche per presentarsi, in modo tale da trovare una occupazione stabile. Sicuramente, la lettera che verrà inviata alla ditta in cui si desidera venire assunti,...
Lavoro e Carriera

Come fare domanda per scrutatore di seggio

Fare lo scrutatore di seggio durante le elezioni politiche, amministrative o in occasione di referendum può rivelarsi un ottimo lavoro temporaneo. Gli studenti, chi è disoccupato o a chiunque serva arrotondare l'introito economico hanno così modo di guadagnare...
Lavoro e Carriera

Come fare domanda di assegno ordinario di invalidità

L'inps: l'istituto nazionale di previdenza sociale, concede la pensione di invalidità civile ai lavoratori dipendenti, agli autonomi e a quanti siano iscritti ad alcuni fondi pensionistici sostitutivi ed integrativi dell'assicurazione generale obbligatoria....
Lavoro e Carriera

Come richiedere la domanda di disoccupazione

Tutti coloro che hanno dei contratti a tempo determinato hanno la possibilità di usufruire dell'indennità di disoccupazione per un periodo di tempo limitato e calcolato in base ad alcune caratteristiche principali. In questa guida ci occuperemo di dare...
Lavoro e Carriera

Come fare una domanda di ammissione per un concorso pubblico

Avete la necessità di fare una domanda di ammissione per un concorso pubblico? Al giorno d'oggi è molto importante conoscere la giusta procedura e leggere molto bene il bando di concorso, poiché attualmente non è facile trovare un buon posto di lavoro,...
Lavoro e Carriera

Come presentare domanda di iscrizione alle liste di mobilità

Il lavoro è un diritto che spetta ad ogni cittadino e per tutelarlo esistono diversi modi. Come ad esempio le liste di mobilità, che tutelano il lavoratore e portano alcuni vantaggi al proprio datore di lavoro. Non tutti conoscono a pieno il diritto all'iscrizione...