Come fare domanda di ricostituzione della pensione

Tramite: O2O 21/07/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

È possibile che nel corso degli anni ci si accorga che la pensione percepita non corrisponda esattamente alla nostra storia contributiva, è possibile quindi in questo caso fare domanda per il ricalcolo della pensione, chiedendo il ricalcolo dell'importo che ci spetta.
Esistono diverse motivazioni per richiedere la ricostituzione della pensione, come ad esempio l'accredito per servizio militare, oppure se si è versato dei contributi in un paese estero per i quali sono previsti degli accordi bilaterali.
Se abbiamo la necessità di chiedere all?Inps la ricostituzione della pensione, è importante sapere che questa operazione è possibile farla online, entrando nel portale dell?ente previdenziale. Si tratta di un lavoro semplice, che evita perdite di tempo e consente di monitorare il tutto costantemente giorno per giorno. A tale proposito, vediamo nel dettaglio come fare la domanda di ricostituzione.

26

Occorrente

  • buste paga
  • libretto di lavoro
  • lettera di assunzione o licenziamento
36

Accedere al sito dell'Inps

Per poter fare domanda di ricostituzione della pensione è necessario fornire la documentazione necessaria, che deve essere redatta secondo specifiche richieste. Tale documentazione deve fare riferimento al periodo di lavoro o anche in un periodo successovo, e non deve essere prodotta invece nel momento della domanda di ricostituzione.
I documenti validi sono rappresentati dal libretto di lavoro, dalle buste paga, e dalle dichiarazioni redatte durante il periodo di lavoro. Una volta in possesso dei documenti necessari è possibile procedere con la domanda.
La prima cosa è di entrare nel sito, dopodiché una volta ottenuto l?accesso alla Home Page, bisogna selezionare la voce "Servizi per il cittadino", entrando poi in "Servizi Online" che si trova proprio al centro della pagina. A questo punto, bisogna effettuare il login se già registrati al portale, oppure fare la procedura della prima volta che prevede l?acquisizione di un PIN diviso in due frazioni, di cui la prima parte si ottiene immediatamente sul portale stesso, mentre l?altra a mezzo posta entro 15 giorni.

46

Compilare la domanda di ricostituzione all'Inps

Una volta entrati nel menù principale, bisogna far scorrere la tendina e trovare la voce "Domanda di pensione", dopodiché cliccandoci sopra sul lato sinistro si apre la sottopagina con la voce "Cerca e Compila domanda". In questa sezione, saranno poste le domande relative alla pensione fino a quel momento percepita, e alla fine dopo averle risposte tutte, si seleziona la voce "Nuova domanda", dove una sottosezione richiede l?immissione dei dati anagrafici, che vanno poi salvati con l?apposito pulsante. Man mano in sequenza si accede alla pensione che si percepisce, e qui si preme sul tasto che indica la voce "Ricostituzione", e poi bisogna selezionare "Avanti". A questo punto, si entra nella pagina dove si spuntano alcune caselle che confermano quanto richiesto, cioè di voler ottenere la ricostituzione della pensione, e nel contempo in altre si dichiara invece di non percepire altri tipi di pensione sia in Italia che all'estero.

Continua la lettura
56

Inviare la domanda di ricostituzione all'Inps

Alla fine, bisogna premere il tasto "Invio" e si stampa la documentazione elaborata che appare in formato PDF, e che costituisce la prova cartacea della richiesta di ricostituzione della pensione. A margine di questa guida, è importante sottolineare che la pratica può essere gestita anche da un patronato o da un CAF, che con il loro portale online specifico, potranno inviare la medesima documentazione sin qui descritta, e procedere con la stampa cartacea dei documenti elencati, compresa la ricevuta di avvenuta presentazione della richiesta di ricostituzione della pensione.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Previdenza e Pensioni

Come fare la domanda di pensione anticipata

Negli ultimi anni, per merito anche dell'allungamento della vita media, anche l'età pensionabile è stata prolungata fino a 67 anni e 6 mesi. Tuttavia, a partire da gennaio 2012, tutti i lavoratori che hanno un'anzianità contributiva minima hanno diritto...
Previdenza e Pensioni

Richiesta di pensione: come fare domanda

Molte persone quando raggiungono l'età pensionistica o hanno accumulato un determinato numero di anni lavorativi possono presentare la domanda di pensione all’INPS. La richiesta è possibile inviarla anche tre mesi prima del raggiungimento dei suddetti...
Previdenza e Pensioni

Dimissioni per la pensione: come fare la richiesta

Dopo tanti anni di lavoro, finalmente arriva il periodo del termine del proprio lavori e la possibilità di andare in pensione. Le dimissioni per la pensione, possono avvenire per vecchiaia o per anzianità, e possono anche essere richieste delle dimissioni...
Previdenza e Pensioni

Come richiedere la liquidazione della pensione estera

Il sistema previdenziale italiano prevede che tutti coloro che hanno lavorato all’estero, possano richiedere la liquidazione della pensione a loro spettante. I tempi per inoltrare la domanda sono sempre validi e per presentarla all'Inps devono però essere...
Previdenza e Pensioni

Come incassare in Italia la pensione estera

Se nel corso della nostra vita abbiamo trascorso e lavorato per un certo periodo all'estero, abbiamo la possibilità di richiedere la nostra pensione in proporzione ai contributi maturati in quello stato. Se la nostra residenza è ancora nello stato estero...
Previdenza e Pensioni

Come calcolare la pensione Inps online

La pensione è il sussidio che viene erogato dall'INPS a tutti coloro che sono in possesso dei giusti requisiti. Al giorno d'oggi in Italia ci sono due tipi di pensione: la pensione di vecchiaia e la pensione anticipata. Per accedere alla pensione di vecchiaia...
Previdenza e Pensioni

Come chiedere il supplemento di pensione

Il periodo della pensione, per una persona, è molto significativo e importante. Esso viene infatti vissuto come denso di tensione, poiché ci si aspetta un trattamento degno dopo numerosi anni passati a lavorare con grande fatica. Arrivare alla pensione,...
Previdenza e Pensioni

5 cose da sapere appena si va in pensione

Finalmente, dopo tanti anni di sacrifici hai superato la parte più difficile della tua vita, quella lavorativa e ti appresti a godere appieno la tanto meritata pensione. Ora è arrivato il momento di pensare a cosa cambierà nella tua vita e anche ad alcune...