Fondamentale è la verifica di versamento dei contributi richiesti per poter beneficiare dell'assegno ordinario di invalidità. Se sei un lavoratore autonomo, dipendente o iscritto ad alcuni fondi pensionistici sostitutivi e integrativi dell'assicurazione generale obbligatoria e a causa di infermità fisica e mentale, la tua capacità lavorativa è risultata ridotta a meno di un terzo, per poter avere l'assegno di invalidità dall'Inps devi aver versato almeno 260 contributi settimanali. Questi contributi corrispondono a 5 anni di contribuzione e assicurazione, nel quinquennio precedente la data di presentazione della domanda. Non devi, per forza, aver cessato la tua attività lavorativa. Per fare questa domanda ovviamente è molto importante avere tutto quello che serve in regola soprattutto con il governo italiano. Infatti, prima che si avvia qualsiasi procedura dobbiamo controllare qualsiasi cosa interessa per questa domanda come ad esempio la cosiddetta verifica del versamento dei vari contributi.