Come estinguere un'ipoteca giudiziale

Di: J. F.
Tramite: O2O 30/10/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Iniziamo subito questo articolo con il dire che un'ipoteca giudiziale è un provvedimento avviato dal Tribunale, in seguito ad una richiesta comprovata da parte di un creditore insoddisfatto, che cerca di difendere in tutti i modi possibili il suo credito nei confronti del debitore. Infatti, in mancanza del pagamento, il creditore decide di richiedere che il debitore vada sotto provvedimento giudiziale.
Seguendo tutti i passi riportati successivamente, pur non avendo mai effettuato un'operazione di questo tipo, saremo in grado di capire tutto l'iter procedurale, sul come estinguere questa particolare ipoteca. Buona lettura e buon divertimento a tutti nella messa in opera di questa guida!

28

Occorrente

  • Documenti dell'immobile, documenti relativi alla vendita dell'immobile e all'accordo con il creditore
38

Cancellazione dell'ipoteca

L'ipoteca giudiziale è un provvedimento pubblico che può essere visionato da tutti, soprattutto dalle banche.
Se l'immobile è sotto un mutuo, la banca può chiedere il rimborso immediato del debito residuo totale. La vendita non è impedita ma, con il passare degli anni, potrebbe portare all'espropriazione del bene al proprietario. Per questo motivo, se si possiede un immobile in questo stato, bisognerà muoversi in fretta e chiedere la cancellazione dell'ipoteca rivolgendosi ad un magistrato; nel caso il saldo del debito fosse ricavato dalla vendita del bene, ad un notaio, per sottoscrivere un documento di accordo raggiunto, firmato dal creditore.

48

Preparazione della documentazione

Per prima cosa bisogna informarsi bene su tutta la documentazione da produrre presso un legale di fiducia e solo dopo, si potrà chiedere aiuto ad un giudice. Avviata la richiesta, il Tribunale emetterà una procedura per ottenere la cancellazione, finalizzata al conseguimento di uno specifico ordine di cancellazione emesso dal magistrato. La dichiarazione di rinuncia del creditore, non sarà perciò sufficiente all'espletazione della procedura, dovremo attendere i tempi necessari per la pronuncia dell'ordine ora esplicato ed, inoltre, sostenerne tutti costi.

Continua la lettura
58

Esibizione dell'atto di assenso

Potrebbe solamente verificarsi un piccolo problema durante l'esecuzione del procedimento per l'estinzione dell'ipoteca giudiziale. In molte Conservatorie, la faccenda viene annotata spesso e volentieri con ritardo di mesi o, in casi limite, addirittura anni. Ciò sta a significare che, nel frattempo, l'ipoteca potrebbe continuare a risultare esistente. Per ovviare quindi questo fastidioso inconveniente, durante tale periodo, potremo dimostrarne l'insussistenza a pieno titolo, esibendo come prova l'atto di assenso l'ordine di cancellazione del giudice.

68

Perdita del bene

A questo punto saremo finalmente pronti ad eseguire la procedurà che porterà all'estinzione dell'ipoteca giudiziale sul nostro immobile e per farlo sarà sufficiente seguire con attenzione tutti i passaggi precedenti.
Questa operazione è molto importante perché solo in questo modo potremo evitare di perdere la proprietà del nostro bene in caso di mancato pagamento del debito.

78

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Case e Mutui

Come estinguere un mutuo casa in anticipo

Tutti sappiamo che se non abbiamo abbastanza soldi per poter comprare una casa è possibile richiedere un mutuo presso una Banca o ad un Istituto Finanziario. Il mutuo è a tutti gli effetti un contratto che intercorre tra il mutuante (Banca), che presta...
Case e Mutui

Come funziona l'ipoteca sul mutuo

L'ipoteca viene iscritta presso il Registro degli immobili del comune e ha una validità di vent'anni dal momento della sua accensione. Quando si trattano determinati argomenti, come ad esempio quello finanziario, molti non sanno come orientarsi. L'ipoteca...
Case e Mutui

Come accertarsi della cancellazione dell'ipoteca su una casa

Acquistare una casa oggi, con i tempi che corrono, non è semplice. La banca richiede infinite garanzie prima di concedere un mutuo, oltre a cospicuo anticipo. Fra le varie garanzie richieste, una fra le più pericolose a dire il vero, è l'ipoteca sull'abitazione....
Case e Mutui

Come estinguere parzialmente un mutuo

L'acquisto di una casa è sicuramente un passo molto importante e gratificante. Tale decisione però non è priva di impegni e responsabilità economiche, infatti il continuo aumento della crisi, porta spesso le famiglie ad avvalersi di un mutuo che gli consenta...
Case e Mutui

Come annullare un contratto ipotecario

Come sappiamo l'ipoteca è un diritto reale di garanzia che viene costituito su beni immobili o mobili registrati e che conferisce al creditore il diritto di essere soddisfatto del suo credito, con preferenza nei confronti di altri creditori, mediante...
Case e Mutui

Come richiedere l'estinzione anticipata del mutuo

In questa guida, vogliamo cercare di far capire a tutti voi come poter richiedere l'estinzione anticipata del mutuo. Infatti sono davvero in tanti coloro che sono soliti richiedere l'accensione di un mutuo per l'acquisto di un immobile. Ma come bisogna...
Case e Mutui

Come richiedere un mutuo ipotecario

Se avete una casa, un negozio o un terreno di proprietà ed intendete ipotecarlo in modo da ottenere una certa liquidità, potete optare per un mutuo. Nello specifico si tratta di vincolare il bene immobile in oggetto dandolo come garanzia, e sottoscrivendo...
Case e Mutui

Come acquistare un immobile ipotecato

Cominciamo col precisare quando l'immobile viene ipotecato e, perché. Il momento in cui una persona chiede un mutuo alla banca, questa acquista nei confronti del mutuario un credito e, il suddetto mutuario si impegna a restituire il capitale con i relativi...