Come esercitare le stock options
Introduzione
Le operazioni finanziare sono molteplici e spesso complicate e di non facile comprensione. Oggi cercheremo di spiegare nel modo più semplice possibile una particolare procedura: le stock options. Le stock options sono delle opzioni americane ed europee che garantiscono il diritto di acquistare delle azioni di una determinata società ad un prezzo che viene detto strike. Le options sono un contratto con scadenza a termine, con quale un contraente versa una determinata somma alla controparte. Con questo contratto si acquista il diritto e non l'obbligo di acquistare o vendere ad un prezzo e ad una scadenza fissata dal contratto. In questa guida vedremo passo per passo come esercitare le stock options.
Con le stock options, il contraente versando una determinata somma, si assicura la possibilità di poter acquistare o vendere una quantità di titoli, ad un prezzo detto strike price ad una scadenza stabilita al momento delle stipula del contratto. Le stock options esistono solo per le azioni quotate in borsa e non per tutte le azioni societarie. È bene sapere che il diritto di acquistare viene chiamato call option, mentre il diritto di vendere viene detto put option. La call option dà diritto al possessore, il diritto e non l'obbligo, di comperare un determinato titolo. Se siamo nella posizione di acquistare una opzione call ricordiamo di puntare su un rialzo del prezzo del titolo sottostante ovvero dei titoli azionari. Questo perché se alla scadenza si verificano le aspettative avremo tutta la tua convenienza a ritirare il tuo titolo.
Se invece siamo possessori di una put option avremo il diritto (e non l'obbligo) di vendere un determinato titolo azionario. Chi acquista un'opzione put si augura un ribasso del prezzo, poiché se alla scadenza si verificano le sue aspettative avrà tutta convenienza a consegnare il titolo. Non dimentichiamo inoltre che il diritto può essere esercitato in un periodo di tempo prestabilito, o unicamente in un giorno prefissato. Nel primo caso si tratta di una opzione di tipo americano, nel secondo invece siamo di fronte ad un'opzione di tipo europeo.
Le stock options vengono consegnate ai dipendenti in modo completamente gratuito con lo scopo di incentivare la loro produttività. Perdono il loro valore alla scadenza, pertanto prima di tale data vengono esercitate a condizione che il loro strike price è inferiore al prezzo di mercato dove l'azione sottostante viene quotata. Se siamo dipendenti ed abbiamo avuto le stock options ma non le investiamo in Borsa oppure non siamo in possesso di un portafogli titoli, queste azioni saranno legate al rischio dell'impresa e non ci sarà facile venderle. Le azioni che ci vengono consegnate gratuitamente sono valutate con un prezzo inferiore a quello di mercato e che abbiamo la possibilità di donarle oppure di venderle a nostra completa discrezione.
A disposizione dei nostri titoli abbiano anche l'arbitraggio, cioè potremo ottenere un guadagno sicuro ed immediato esercitando e vendendo le stock options in Borsa. L'arbitraggio migliore sarà quello della rivendita in quanto a noi l'azione non ha comportato nessun esporto di denaro. Questo movimento ci converrà farlo quando il prezzo sottostante è maggiore rispetto a quello dello strike. Non dimentichiamo che per questa transizione dovremo corrispondere commissioni e tasse, ma avremo la certezza di non aver rischi.