Con le stock options, il contraente versando una determinata somma, si assicura la possibilità di poter acquistare o vendere una quantità di titoli, ad un prezzo detto strike price ad una scadenza stabilita al momento delle stipula del contratto. Le stock options esistono solo per le azioni quotate in borsa e non per tutte le azioni societarie. È bene sapere che il diritto di acquistare viene chiamato call option, mentre il diritto di vendere viene detto put option. La call option dà diritto al possessore, il diritto e non l'obbligo, di comperare un determinato titolo. Se siamo nella posizione di acquistare una opzione call ricordiamo di puntare su un rialzo del prezzo del titolo sottostante ovvero dei titoli azionari. Questo perché se alla scadenza si verificano le aspettative avremo tutta la tua convenienza a ritirare il tuo titolo.