C?è da distinguere il bene immobile, mobile, mobile registrato e universalità di beni mobili.
Il primo elencato, quello immobile, riguarda quello cosiddetto "incorporato" su suolo, secondo l?articolo 812. Il secondo, ovvero mobile, riguarda quello non facente parte del bene immobile, tipo il televisore. Il terzo, o mobile è iscritto in apposito registro, tipo la proprietà di natante o di automobile. L?ultimo dei casi elencati, l?universalità di beni mobili, riguarda l?insieme di proprietà di uno stesso proprietario con stessa destinazione economica, come l?archivio storico di una città.